Clima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 93.47.96.74 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.98.61
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
È in massima parte una funzione dell'inclinazione dei [[radiazione solare|raggi solari]] sulla [[superficie della Terra]] al variare della [[latitudine]]; a ciascuna [[zona climatica|fascia climatica-latitudinale]] della Terra corrispondono caratteristiche fisico-ambientali diverse in termini di [[flora]] e [[fauna]] detti [[bioma|biomi]] (es. [[foreste pluviali]], [[deserti]], [[foreste temperate]], [[steppe]], [[taiga]], [[tundra]] e [[banchisa|banchisa polare]]), influenzando fortemente le [[attività economiche]], le [[abitudini]] e la [[cultura]] delle [[popolazione|popolazioni]] che abitano il territorio.
 
La principale caratteristica del clima rispetto al comune "[[tempo meteorologico]]", oltre all'intervallo temporale di osservazione e studio, è l'avere un andamento che tende a mantenersi stabile nel corso degli anni pur con una [[variabilità climatica]] interannuale dovuta alle [[stagione|stagioni]] e di medio-lungo periodo che vi si sovrappone. L'attenzione scientifica negli ultimi decenni si è spostata sempre più sulla comprensione o ricerca approfondita dei meccanismi che regolano il clima terrestre, specie in rapporto ai temuti [[cambiamenti climatici]] osservati negli ultimi decenni (es. [[riscaldamento globale]]). La disciplina [[scienza|scientifica]] che studia tutti questi aspetti è la [[climatologia]].
 
== Descrizione ==