Ginnastica Comense 1872: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sintassi |
|||
Riga 118:
Sono seguite alcuni stagioni poco fortunate. Nel [[Serie A1 femminile FIP 2004-2005|2004-05]] arriva un 5º posto in campionato, mentre viene sconfitta in semifinale di Coppa Italia. Nel [[Serie A1 femminile FIP 2005-2006|2005-06]] l'allenatore diventa Marco Rota e la Comense è 6° in campionato.
Nel [[Serie A1 femminile FIP 2006-2007|2006-07]] i problemi economici si aggravano, la Comense rischia seriamente l'estinzione e viene ricostituita con le forze interne: allenatore diventa [[
La stagione [[Serie A1 femminile FIP 2008-2009|2008-09]] sembra quella della svolta, infatti il girone d'andata la vede protagonista e stabilmente nelle posizioni di vertice ma il ritorno è disastroso e con sole 3 vittorie riesce a qualificarsi ai play-off solo all'ultima giornata grazie ai risultati giunti dagli altri campi. Il cammino dei play-off segue questa tendenza negativa e la squadra esce al primo turno contro la più quotata [[Cras Taranto]].
Riga 133:
Il 5 luglio 2012, in una conferenza stampa presso la sala Protti nella sede della palestra Negretti a Como, il presidente Antonio Pennestrì comunica ufficialmente il ritiro dalla serie A1. La sera stessa non essendo stati regolarizzati i pagamenti alla Fip e la riaffiliazione decadono tutti i tesseramenti delle giocatrici senior e giovani. La Comense scompare dalla serie A1 italiana e dal panorama cestistico italiano<ref>[http://www.lariosport.it/modules.php?name=News&file=article&sid=243315 Comense, addio A1: si ricomincia dalla B regionale]</ref><ref>[http://www.lariosport.it/modules.php?name=News&file=article&sid=243333 Ritirata Comense: addio alla A1, avanti con le giovani]</ref>. Il 28 febbraio 2013 cessa il codice Fip numero 181.
=== L'ultima medaglia e il fallimento ===
Durante l'estate 2012, appaiono sui quotidiani locali notizie relative a gravi problemi con il fisco avuti dal presidente Pennestrì che coinvolgono tutta l'attività della Società polisportiva.
|