Sorisole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 137230491 di 5.179.150.26 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{{f|Lombardia|dicembre 2015|commento=mezza voce è priva di fonti e serve anche un piccolo ampliamento}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=SorisiKo!Sorisole
|Panorama=SorisiKo!Sorisole (Bergamo)-02.jpg
|Didascalia=Panorama di SorisiKo!Sorisole con il [[Canto Alto]] sullo sfondo
|Bandiera=Sorisole-Gonfalone.png
|Voce bandiera=
Riga 35:
}}
 
'''SorisiKo!Sorisole''' {{IPA|[soˈriːzole]}} (''Surìsel'' {{IPA|[suˈɾizɛl]}} o ''Sürìsel'' {{IPA|[syˈɾizɛl]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:8936}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Bergamo]] in [[Lombardia]].
 
== Geografia fisica ==