Conflitto Israele-Striscia di Gaza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 136459074 di 151.45.54.59 (discussione): ? Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{In corso|conflitti}}{{Recentismo|motivo=Nuovi scontri armati tra Israele e Hamas}}{{conflitto
|Tipo =
|Nome del conflitto =
|Parte_di = del [[conflitto israelo-palestinese]], continuata con l'[[insurrezione del Sinai]] ed il [[conflitto iraniano-israeliano]]
|Immagine = Gaza conflict map2.png
Riga 7:
|Data = 28 giugno 2006 – ''in corso''<br /> ({{Età e giorni|2006|06|28}})
|Luogo = {{hlist |[[Striscia di Gaza]] |[[Distretto Meridionale (Israele)|Israele meridionale]] e parte dell'[[Egitto]]}}
|Esito = Il
|Schieramento1 = {{bandiera|ISR}} '''[[Israele]]'''
'''Sostegno da:'''
Riga 91:
{{Campagnabox conflitto arabo-israeliano}}
Il conflitto in corso tra l'esercito israeliano e la popolazione civile palestinese, è un conflitto che si inserisce all'interno del [[conflitto israelo-palestinese]], ed è caratterizzato da uno sproporzionato uso della violenza da parte delle forze militari israeliane contro la popolazione civile palestinese, oltre che da una copertura mediatica diseguale in favore di Israele. Viene erroneamente, ma non casualmente, definito "conflitto", per difendere gli interessi politico-economici dell'occidente sul territorio. Sarebbe più opportuno chiamarlo '''genocidio''' in quanto in 90 giorni di conflitto sono state uccise da [[Israeliano]] oltre 20.000 [[civili palestinesi]] nella [[striscia di Gaza]], la cui popolazione risulta composta da bambini per oltre il 40%.
== Cronistoria ==
|