La corrispondenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
== Riprese ==
[[File:2012-01-01 Isola san Giulio d'Orta.jpg|thumb|left|[[Isola di San Giulio]] nel [[lago d'Orta]], "Borgo Ventoso" nel film]]
Le riprese sono iniziate nel marzo 2015 e sono proseguite per circa 10 settimane, tra Italia e Gran Bretagna.<br/> Suggestiva la località sull'[[isola di San Giulio]], nel [[lago d'Orta]], rinominata nel film ''Borgo Ventoso'', anche se alcune riprese di Borgo Ventoso si sono svolte all'[[Isola dei Pescatori]] sul [[lago Maggiore]]. Le riprese britanniche sono state effettuate in [[Scozia]], a [[Edimburgo]] (l'università e gli scorci delle vie intorno alla Stafford Street -West End) ed in [[Inghilterra]], a [[York]] e dintorni. Il set si è spostato anche a [[Trento]] (per esempio al Grand Hotel Trento), [[Bolzano]] (Biblioteca storica del Seminario Maggiore), [[Bressanone]] (Facoltà di Scienze della Formazione, Seminario Maggiore e piazza Duomo), [[Asiago]] ([[Stazione osservativa di Cima Ekar|Osservatorio Astronomico di Cima Ekar]]) e a [[Montenero Sabino]], il cui castello è stato utilizzato per una delle scene di stunt<ref>[http://cinema.sky.it/cinema/news/2015/12/31/corrispondenza-di-peppuccio-tornatore.html Intervista a Giuseppe Tornatore - Sky Cinema - di Alessio Accardo]</ref><ref>{{Cita web|autore = Mattia Pasquini|url = http://www.turismo.it/oltreconfine/articolo/art/tra-le-pi-belle-___location-de-la-corrispondenza-di-tornatore-id-10394/|titolo = Tra le più belle ___location de La corrispondenza di Tornatore|accesso = |editore = |data = 16/01/2016}}</ref>.
== Distribuzione ==
|