Vi presento Christopher Robin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica 137232524 di 5.91.67.25 (discussione) ripristino nomi usati nell'edizione italiana del film Etichetta: Annulla |
||
Riga 49:
[[Alan Alexander Milne]], uno scrittore inglese ed ex-soldato, è ancora assillato dagli orrori della [[Grande guerra]] a distanza di anni dalla sua conclusione. Egli è deluso dall'indifferenza manifestata dalla nazione nei confronti del recente passato, quasi come se nessun evento significativo si fosse verificato, e vorrebbe sensibilizzare l'opinione pubblica su questa ideologia al fine di evitare lo scoppio di un'altra guerra. Lo scrittore, vittima di un blocco creativo, lascia Londra con la moglie Daphne, il figlio [[Christopher Robin Milne|Christopher Robin]] e la sua tata Olive per trasferirsi nella tenuta di campagna [[Cotchford Farm]] a [[Hartfield]], dove spera di trovare l'ispirazione per un nuovo romanzo.
Fin dalla sua nascita entrambi i genitori sono sempre rimasti distaccati con il figlio, soprannominato Billy Moon, il quale è cresciuto grazie alle cure della tata. Dopo il trasferimento in campagna Billy passa più tempo con i suoi genitori, ma è solo quando la madre e la tata si assentano per parecchi giorni che il bambino inizia a conoscere suo padre, da lui soprannominato Blue. Anche quest'ultimo si apre per la prima volta al figlio, trascorre con lui delle belle giornate inventando delle storie con i suoi pupazzi e vi intravede l'idea per un nuovo libro illustrato per bambini. Blue invita a casa sua l'amico [[E. H. Shepard|Ernest]] per trarre dalle idee del figlio i bozzetti dei personaggi: l'orsetto Edward (chiamato [[Winnie the Pooh]] dal nome di un orso bruno visto allo zoo), il porcellino [[Pimpi|Piglet]], la tigre [[Personaggi di Winnie the Pooh#Tigro|
Dopo la prima pubblicazione, Winnie the Pooh diventa un personaggio amatissimo dai bambini di tutto il mondo e Milne continua a scrivere le sue storie. Quando le persone vengono a sapere che la figura di Christopher Robin è reale, è il figlio dell'autore a diventare una vera celebrità e si sente molto fortunato e apprezzato. A lungo andare però, il successo inizia a soffocare il bambino, che non accoglie più l'idea di dover condividere i suoi amici di pezza e i suoi personali momenti di gioco trascorsi con il padre con tutti gli altri bambini del mondo. Quando la tata fa capire a Blue di avere commesso uno sbaglio, e chiede le dimissioni per poter continuare la sua vita privata, la fama dell'orsetto e del suo piccolo padroncino è ormai sterminata per potervi porre rimedio. Ciononostante Blue promette al figlio che non scriverà più un rigo su Winnie the Pooh e lo iscrive ad un collegio, ma diventa presto vittima di bullismo per via del suo nome ben noto a tutti.
|