Diffusione (editoria): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucaLindholm (discussione | contributi)
Riga 76:
|align = right
|sfondo =
|bordo = |File:Diffusione digitale quotidiani in Italia (digital circulation daily newspapers in Italy) - 2022.png|Quadro della diffusione totale digitale dei quotidiani in Italia, nel 2022. I quotidiani sono ordinati in ordine decrescente di copie digitali vendute. LeNon sono conteggiate le copie digitali in omaggio non sono presenti.|File:Diffusione totale periodici in Italia - Total circulation of newspapers in Italy.png|Quadro della diffusione totale (cartacea + digitale) dei periodici in Italia nel 2022. Si nota come solo pochissimi periodici abbiano cominciato a trarre profitto dal mercato digitale, mentre la maggior parte continua a basarsi sulle vendite nelle edicole.|Immagine:Visualizzazioni siti web quotidiani Italia mondo - Views websites daily newspapers Italy world.png|Visualizzazioni mensili dei siti web dei quotidiani italiani e del mondo (dati dell'estate 2023, SimilarWeb.com).
|link =
}}
Riga 88:
 
Molti siti web dei quotidiani, di qualsiasi nazione, così come quelli dei siti puramente online, riescono a fare decine di milioni di visualizzazioni mensili. I grandi siti d'informazione internazionale riescono a raggiungere, o addirittura superare, il centinaio di milioni.
 
==Note==
<references/>