Stigmate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 170:
Ben trentaquattro papi si occuparono delle stigmate della santa. Esse causarono una disputa fra i [[francescani]] e i [[domenicani]], poiché [[papa Pio II]] le menzionò chiaramente nella bolla di canonizzazione del 1461, ma [[papa Sisto IV]], francescano, non volle riconoscerle.
 
Infine, nel 1630, [[papa Urbano VIII]] confermò la validità delle stigmate di santa Caterina, e [[papa Benedetto XIII]] istituì la sua festa liturgica il 1º aprile proprio per ricordare questo evento.<ref name=Turi /><ref>{{cita web|url=http://www.caterinati.org/mese.htm|titolo=Attività Gruppi Caterinati|autore=Associazione Internazionale Caterinati|accesso=5 marzo 2012|dataarchivio=15 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080515111623/http://www.caterinati.org/mese.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== [[Caterina de' Ricci|Santa Caterina de' Ricci ]] ===