SkyOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: clean up, replaced: opensourceopen source
Elisa Paglia (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 17:
 
== Caratteristiche ==
Esso gode del supporto a [[Multiprocessore simmetrico|SMP]] e di un [[file system]] a [[64 bit]] derivato da [[BeOS File System|OpenBFS]], [[SkyFS]]. È per lo più compatibile con lo standard [[POSIX]] ed è distribuito accompagnato da una gran quantità di tool [[GNU]], tra cui anche [[GNU Compiler Collection|GCC]]. Grazie alla compatibilità con POSIX e il [[porting]] di [[GTK+]], un gran numero di applicazioni per [[Linux]] ed altri [[Unix]] sono state adattate a questo sistema, tra cui [[AbiWord]], [[Pidgin (software)|Pidgin]] e [[VLC media player|VideoLAN]], senza contare un buon numero di giochi, tra cui OpenTTD e [[Quake]]. Dal [[2004]], SkyOS ha driver per un buon numero di periferiche, così da funzionare sulla maggior parte dei PC. Alcune periferiche non sono ancora supportate, come stampanti e porte FireWire. Comunque, SkyOS ha un buon supporto per la maggior parte delle schede grafiche, sia con accelerazione 2D, sia in modalità VESA, anche se manca ancora del supporto alle tecnologie 3D di alcune schede grafiche del calibro delle [[NVIDIA|Nvidia]] Geforce e delle ATI Radeon. Il [[rendering]] 3D via software è supportato; sebbene sia lento comparato all'accelerazione 3D hardware, è comunque sufficiente per rendering di base e non in real-time.
 
SkyOS ha applicazioni per qualsiasi compito di un [[computer desktop]], e una completa suite d'ufficio è in sviluppo. Tuttavia, come tutti i sistemi operativi "appena nati", il numero di applicazioni è esiguo, se confrontato con il parco software disponibile per Windows, Mac OS X e Linux.
 
Attualmente lo sviluppo di SkyOS è sospeso<ref>{{Cita web|url=http://www.skyos.org/?q=node/647|titolo=SkyOS development is currently halted|sito=SkyOS|lingua=en|accesso=14 giugno 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/61HGFmJN7?url=http://www.skyos.org/?q=node%2F647|dataarchivio=28 agosto 2011}}</ref>, soprattutto per la difficoltà di scrivere i driver per le sempre più numerose periferiche hardware in commercio. Per poterne accelerare lo sviluppo si sta valutando l'idea di utilizzare il [[Linux (kernel)|kernel Linux]] o [[NetBSD]] ridotti allo stretto necessario per far girare il sistema finora sviluppato.<ref>{{Cita web|url=http://www.skyos.org/?q=node/648|titolo=The Experiment|sito=SkyOS|lingua=en|accesso=14 giugno 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090813212700/http://www.skyos.org/?q=node%2F648|dataarchivio=13 agosto 2009}}</ref>