Collesalvetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
minuscola
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|Longitudine decimale = 10.476317
|Altitudine =
|Abitanti = 1636516404
|Note abitanti = {{Istat|049|8|2023|data={{data|7|11|2023}}|accesso={{data|12|11|2023}}}}
|Aggiornamento abitanti = 31-810-2023
|Sottodivisioni = [[Castell'Anselmo]], [[Colognole (Collesalvetti)|Colognole]], [[Guasticce]], [[Nugola]], [[Parrana San Giusto]], [[Parrana San Martino]], [[Stagno (Collesalvetti)|Stagno]], [[Vicarello (Collesalvetti)|Vicarello]]<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/collesalvetti.pdf Statuto del comune di Collesalvetti, Art. 4]</ref>
|Divisioni confinanti = [[Cascina (Italia)|Cascina]] (PI), [[Crespina Lorenzana]] (PI), [[Fauglia]] (PI), [[Livorno]], [[Orciano Pisano]] (PI), [[Pisa]] (PI), [[Rosignano Marittimo]]
Riga 34:
}}
 
'''Collesalvetti''' (già '''Colle Salvetti''') è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1636516404}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Livorno]] in [[Toscana]].
 
Il [[toponimo]] è attestato per la prima volta nel [[1272]] come ''Collis Salvecti'' ("colle di Salvetto") in un contratto di vendita di terreni, [[Rogito|rogato]] da tale "''notaro Salvetto, figlio di Borgo, in Villa di Colle''", proprietario del Colle.