Cantello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta società sportive CSI Cantello, Phoneix e modifica da Cantello Calcio (società fallita) a Cantello Belfortese
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 47094766
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2020&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti= 31-1210-20202023
|Sottodivisioni = [[Gaggiolo (Cantello)|Gaggiolo]], [[Ligurno]]
|Divisioni confinanti = [[Arcisate]], [[Clivio]], [[Malnate]], [[Rodero]] (CO), [[Solbiate con Cagno]] ([[Provincia di Como|CO]]), [[Stabio]] ([[Svizzera|CH]]-[[Cantone Ticino|TI]]), [[Varese]], [[Viggiù]]
Riga 33:
}}
 
'''Cantello''' (''Cantèll'' in [[dialetto varesotto]], in precedenza ''Cazzon'') è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:47094766}} abitanti della [[provincia di Varese]] in [[Lombardia]]. Esso confina con la [[Svizzera]] in località [[Gaggiolo (Cantello)|Gaggiolo]], dove c'è dal [[1516]] un valico particolarmente trafficato.
 
Fa parte della comunità di lavoro Regio Insubrica, ente di cooperazione transfrontaliera che federa alcune province di [[Lombardia]] e [[Piemonte]] e il [[Cantone Ticino]] svizzero<ref>[https://www.regioinsubrica.org/chi-siamo/soci/ Soci] - ''regioinsubrica.org''</ref>.