Monterotondo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 4101641105
|Note abitanti = {{Istat|058|65|2023}}
|Aggiornamento abitanti = 31-810-2023
|Sottodivisioni = [[Monterotondo Scalo]], Piedicosta, Borgonovo, Tormancina, San Martino, Grotta Marozza, La Ficorella, La Fonte
|Divisioni confinanti = [[Capena]], [[Castelnuovo di Porto]], [[Fonte Nuova]], [[Mentana]], [[Montelibretti]], [[Palombara Sabina]], [[Riano (Italia)|Riano]], [[Roma]]
Riga 32:
}}
 
'''Monterotondo''' (''Montretunnu'' in [[Dialetti sabini|dialetto locale]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4101641105}} della [[città metropolitana di Roma]] nel [[Lazio]]. È tra le città decorate con la [[medaglia d'argento al Valor Militare]], per l'eroica resistenza della sua popolazione durante la [[seconda guerra mondiale]]. Sorge lungo il percorso di due delle più antiche [[Strade consolari|vie consolari]] del Lazio, la [[via Nomentana|Nomentana]] e la [[via Salaria|Salaria]].
 
== Geografia fisica ==