M142 HIMARS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "alle basi" |
Ho aggiunto una nota per quanto riguarda l'utilizzo di tali attrezzature per l'Italia, nella voce (utilizzatori) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 187:
; {{TWN}}
Una possibile vendita militare straniera è stata approvata il 21 ottobre 2020 per 11 HIMARS e 64 M57 ATACMS.<ref>{{Cita web|url=https://www.janes.com/defence-news/news-detail/us-approves-potential-usd18-billion-sale-to-taiwan-of-himars-launchers-agm-84h-missiles-and-ms-110-reconnaissance-pods|titolo=US approves potential USD1.8 billion sale to Taiwan of HIMARS launchers, AGM-84H missiles, and MS-110 reconnaissance pods|sito=Janes.com|data=22 ottobre 2020|lingua=en|accesso=2023-02-09}}</ref> Il governo taiwanese sta pianificando l'acquisto di ulteriori 18 HIMARS, 20 M57 e 864 razzi guidati.<ref>{{Cita web|url=https://www.taipeitimes.com/News/front/archives/2022/09/01/2003784535|titolo=Military allocates funds for HIMARS|sito=www.taipeitimes.com|data=2022-09-01|lingua=en|accesso=2023-02-09}}</ref>
; {{ITA}}
L'Italia ha ricevuto conferma per l'acquisto di 21 unità HIMARS richiesti agli USA, per la protezione nazionale e un miglioramento delle capacità belliche Nato.<ref>{{Cita web|url=https://www.analisidifesa.it/2023/12/dagli-usa-via-libera-alla-vendita-allitalia-di-21-m142-himars/titolo=dagli USA via libera alla vendita di 21 m142 HIMARS|sito=www.analisidifesa.it|data=2024-09-01|lingua=it}}</ref>
== Note ==
|