Can't Stop This Thing We Started: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Classifiche aggiornamento |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 40:
'''''Can't Stop This Thing We Started''''' è una canzone di [[Bryan Adams]], estratta come secondo [[singolo (musica)|singolo]] dall'album ''[[Waking Up the Neighbours]]'' nel [[1991]], come seguito dell'enorme successo del precedente singolo ''[[(Everything I Do) I Do It for You]]''. Composta da Bryan Adams e [[Robert John "Mutt" Lange]], si tratta di una canzone rock in contrasto con lo stile di ''Everything I Do''.
Il singolo, pur non ottenendo il successo planetario di ''(Everything I Do) I Do It for You'', riuscì ad arrivare fino al secondo posto della [[Billboard Hot 100]] negli [[Stati Uniti]], dietro ''[[Cream (Prince)|Cream]]'' di [[Prince]], ed al primo posto in classifica in [[Canada]]. La canzone ha ricevuto due candidature ai [[Grammy Awards 1992|Grammy Awards del 1992]] come [[Grammy Award alla miglior canzone rock|Miglior canzone rock]] e [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale rock solista|Miglior interpretazione vocale rock solista]], senza tuttavia trionfare in nessuna delle due categorie.<ref>
==Tracce==
Riga 70:
|align="center"|14
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref>
|align="center"|4
|-
Riga 88:
|align="center"|10
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web|url=http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Bryan+Adams/Can%27t+Stop+This+Thing+We+Started/single|titolo=Can't Stop This Thing We Started|editore=musicline.de|accesso=3 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006124437/http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Bryan+Adams/Can%27t+Stop+This+Thing+We+Started/single
|align="center"|14
|-
Riga 97:
|align="center"|7
|-
| [[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref>{{
|align="center"|7
|-
Riga 109:
|align="center"|12
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web |titolo=Bryan Adams singles, ''Billboard'' charts |url=http://www.allmusic.com/artist/p3502 |editore=allmusic |accesso=13 aprile 2010
|align="center"|2
|-
Riga 128:
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{cita
|align="center"|85
|-
Riga 137:
|align="center"|3
|-
|Europa<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1991/MM-1991-12-21.pdf|titolo=Eurochart Hot 100 1991|data=21 dicembre 1991|pubblicazione=[[Music & Media]]|accesso=7 gennaio 2024}}Vol. 8, no. 51–52. p. 21.
|align="center"|84
|-
Riga 143:
|align="center"|62
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1991|titolo=Billboard Top 100 - 1991|accesso=15 settembre
|align="center"|59
|}
Riga 155:
{{Bryan Adams}}
{{Portale
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Canada]]
|