Tallacano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rettifico coordinate |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 58:
La nuova chiesa del paese è stata costruita nel [[1820]] con la volta dipinta da bellissimi [[Affresco|affreschi]] e da una tela di grandi dimensioni di nota e affermata bellezza.
Lungo il torrente Tallacano possiamo incontrare due antichissimi mulini ad acqua.
Il primo si trova tra Tallacano e il paese di Poggio ormai in disuso da quasi un secolo. La sua nascita si può datare intorno al 1600 con il vecchio sistema che trae la forza dall'acqua mediante sistema a pale che mette in moto dei pernie confluisono la forta sulla ruota in pietra.
L'altro mulino lo troviamo lungo la strada che sale verso Tallacano a circa 1km dall'incrocio con la strada statale Salaria Antica. Salendo si incontra la chiesa di San Giovanni da Storna e ai piedi di una grande cascata sorge questo bellissimo mulino chiuso dentro questa gola profonda. Costruito intorno al 1800 e chiuso dopo la grande guerra. Oggi è una casa-museo.
==Clima==
Il clima è tipico dell'[[appennino]]: ci sono inverni freddi (non mancano temperaure inferiori ai 10° sotto zero) con forti nevicate, primavere e autunni piovosi ed estati calde sopratutto nei mesi di luglio fino a metà di agosto.
==Sport==
Tallacano è conosciuta anche per il suo [[torrente]] che nasce ad alta quota (1300 metri), alimentato da molte [[Sorgente|sorgenti]] di acqua purissima, popolato da [[Trota|trote]] fario e da ormai rari [[Gambero|gamberi]], oggetto di una [[pesca]] indiscriminata e
Il trekking è in forte ascesa grazie alla presenza di molti percorsi segnati il tutto gestito dal CAI Ascoli e da molti appassionati.
Quasi per tutta la sua lunghezza (15 km) corre veloce in profonde gole e alte [[Cascata|cascate]] per poi finire la sua corsa nel [[lago]] di Centrale.
Riga 68 ⟶ 72:
==Eventi disastrosi==
* Dal [[21 luglio|21]] al [[28 luglio]] [[2007]] un importante e violento [[incendio]] ha distrutto gran parte dei boschi circostanti
* Il [[28 dicembre]] [[2007]] una rottura del ponte-[[acquedotto]] (acquedotto costruito nel [[1956]]), situato nella valle del torrente [[Tallacano]] tra i paesi di Tallacano e Rocchetta, ha causato la totale assenza di acqua per tutta la vallata del fiume Tronto (circa 110.000 abitanti) per una decina di giorni con notevoli disagi e perdite economiche legate al settore alimentare e del ristoro.
==Amministrazione==
|