Enrico I d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wl
levo beauclerk
Riga 32:
|Nome = Enrico I
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = chiamatodetto anche '''Enrico Beauclerk''' o '''Enrico Beauclerc''' (''il Chierico'') per i suoi interessi culturali
|ForzaOrdinamento = Enrico 01 d'Inghilterra
|PreData = in [[Lingua inglese|inglese]] ''Henry I of England''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Selby
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1068
|LuogoMorte = Lyons-la-Forêt
|GiornoMeseMorte = 1º dicembre
|AnnoMorte = 1135
|Epoca = 1000
|Epoca2 = 1100
|Attività = re
|Nazionalità = inglese
Riga 50:
}}
 
Salì al potere dopo la morte del fratello [[Guglielmo II d'Inghilterra|Guglielmo II il Rosso]], approfittando dell'assenza del fratello maggiore, [[Roberto il Corto]], impegnato alle Crociate. Il suo regno è conosciuto per il suo abile opportunismo politico, il miglioramento della macchina del governo, l'integrazione degli [[Anglo-SassoniAnglosassoni]] e dei [[Normanni]] divisi nel suo regno, la riunificazione dei domini del padre e la sua decisione (controversa sebbene fondata) di nominare sua erede la figlia [[Imperatrice Matilda|Matilde]]. Fu anche conosciuto con il soprannome "''leone della giustizia''", in riferimento alle modifiche apportate alla rudimentale macchina amministrativa e legislativa del tempo.
 
== Origine ==