Phil Spector: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo Bio, fixes vari
Biografia: Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 45:
Con tre amici di scuola (Marshall Lieb, Harvey Goldstein e Annette Kleinbard), Spector formò i Teddy Bears. Durante questo periodo, Phil si aggirava negli studi di registrazione locali, dove riuscì a conquistare l'amicizia del [[produttore discografico|produttore]] Stan Ross, socio proprietario dei Gold Star Studios di [[Hollywood]]. Ross cominciò a insegnargli le tecniche della produzione e fu colui che ebbe più influenza sui suoi successivi lavori.
 
Nella primavera del [[1958]] Spector e i suoi compagni avevano raggiuntoraggranellato abbastanza soldi da comprarsi due ore di registrazione ai Gold Star. Sotto la supervisione di Spector, i Teddy Bears registrarono ''Don't You Worry My Little Pet'', scritta da Spector, canzone che poi gli assicurò un contratto con la Era Records. Nella loro sessione successiva i Teddy Bears registrarono un'altra canzone di Phil, ispirata all'[[epitaffio]] sulla tomba del signor Spector. Prodotta dalla label sussidiaria della Era, ''To Know Him Is to Love Him'' arrivò al primo posto della classifica [[Billboard]] e vendette più di un milione di copie prima della fine dell'anno.
 
Nello stesso anno avvenne un episodio traumatico che ebbe una profonda influenza sulla vita futura (e sull'ossessivo rapporto con le armi) del giovane musicista: mentre era in tour fu accostato in un bagno da alcuni balordi, che lo umiliarono urinandogli addosso; Spector fu così mortificato e spaventato che da quel giorno portò sempre con sé una pistola e si assicurò di essere costantemente accompagnato da alcuni bodyguard.<ref name=":2" /><ref name=":1" />
Riga 85:
Nel [[1964]], le Ronettes apparvero sul palco al Cow Palace di [[San Francisco]]. Sulla lista c'erano anche i [[The Righteous Brothers|Righteous Brothers]]. Spector, che accompagnava la sua band in tutti i concerti, rimase così colpito da [[Bill Medley]] e [[Bobby Hatfield]] (cantanti dei Righteous) che comprò il loro contratto della Moonglow Records e li fece firmare per la Philles. All'inizio del [[1965]] ''You've Lost That Lovin' Feelin''' arrivò al 1º posto e diventò la canzone di punta dell'etichetta. Per farla passare nelle radio (che all'epoca imponevano una durata massima di 3 minuti a canzone), Spector "falsificò" le informazioni sull'etichetta del 45 giri, attribuendole una durata leggermente inferiore.<ref name=":3" /> Il successo fu così mastodontico che il brano finirà per diventare la canzone più riprodotta di sempre negli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|url=http://www.bmi.com/news/entry/232893|titolo=BMI Announces Top 100 Songs of the Century|sito=BMI.com|data=13 dicembre 1999|accesso=19 maggio 2016}}</ref> Altri tre grandi successi furono registrati dai Righteous Brothers per Spector: ''Just Once in My Life'' (numero 9), ''Unchained Melody'' (numero 4), e ''Ebb Tide'' (numero 5). Sebbene avessero successo, Spector perse interesse nel produrre i Righteous e vendette il loro contratto e tutte le loro registrazioni alla [[Verve Records]]. In ogni caso, il sound impresso loro da Spector fu così di successo che Medley e Hatfield decisero di replicarlo anche dopo la rottura. Ebbero un altro numero uno nel [[1966]], ''(You're My) Soul and Insipiration''. Nel [[1990]] uscì il film ''[[Ghost - Fantasma|Ghost]]'', che usava come tema proprio la produzione di Spector, ''Unchained Melody''. Grazie al nuovo successo portato dal film, la canzone si classificò al 1º posto e portò Spector (come produttore) di nuovo nella Top-40 degli [[Stati Uniti]] per la prima volta dal [[1971]].
 
Sempre nel [[1964]] collaborò con i [[The Rolling Stones|Rolling Stones]] alla composizione del singolo ''[[The Rolling Stones (album)|Little by Little]]'', in cui suonò anche le [[maracas]] ed in ''[[Play with Fire (The Rolling Stones)|Play with Fire]]''.<ref>{{Cita libro|autore=Carr, Roy|titolo=The Rolling Stones, an Illustrated Record|anno=1976|editore=New English Library|città=Londra}}</ref>
 
Nel [[1965]] si misurò con il [[Folk rock|folk-rock]], all'epoca assai popolare, producendo insieme a [[Jack Nitzsche|Jack Nietzsche]] ''This Could Be The Night,'' scritta con [[Harry Nilsson]] ed eseguita deldal [[Modern Folk Quartet]] (pubblicata tuttavia solo nel [[1976]]).
 
L'ultimo gruppo della Philles Records furono [[Tina Turner]] e suo marito [[Ike Turner|Ike]], nel [[1966]]. Spector considerava ''River Deep - Mountain High'' la loro miglior canzone e il suo personale capolavoro come produttore<ref>{{Cita libro|autore=Ribowsky, Mark|titolo=He's a Rebel|anno=2007|editore=Perseus|città=Cambridge, MA}}</ref>, tuttavia il brano non arrivò che all'88º posto in classifica. Il singolo andò meglio nel [[Regno Unito]], dove arrivò al 3º posto. Si dice che questo mancato successo (di cui si dichiarò profondamente amareggiato) fu una delle ragioni che portarono Spector a disinteressarsi progressivamente al mercato discografico e a diradare le proprie apparizioni pubbliche.<ref>{{Cita libro|autore=Michael Billig|titolo=Rock 'n' roll Jews|url=https://archive.org/details/rocknrolljews0000bill|anno=2001|editore=Syracuse University Press|città=Syracuse|p=[https://archive.org/details/rocknrolljews0000bill/page/110 110]|ISBN=978-0-8156-0705-2}}</ref> La canzone sarà ripresa dai [[Deep Purple]] nell'album del [[1968]] ''[[The Book of Taliesyn]].''
Riga 114:
=== Anni ottanta e novanta ===
[[File:Phil Spector mugshot.jpg|upright=0.8|thumb|Foto segnaletica di Spector]]
Spector produsse ''[[End of the Century]]'' dei [[Ramones]] nel [[1980]]. Questo album (dalla lavorazione burrascosa a causa del carattere sempre più instabile del produttore, come sempre accompagnato dall'inseparabile pistola<ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/news/ramones/41403|titolo=Marky Ramone: 'Phil Spector didn't hold a gun to us' {{!}} NME.COM|cognome=NME.COM|sito=NME.COM|lingua=en|accesso=11 maggio 2016}}</ref>), rappresentò il maggiore successo della band.<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/artist/the-ramones-mn0000490004/biography|titolo=The Ramones {{!}} Biography & History {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=11 maggio 2016}}</ref> Fra i pochi lavori di questo periodo ci furonofu un album di [[Yōko Ono]], edi cui co-produsse ''[[Season of Glass]]'', nel [[1981]]. Nel [[1982]] ebbe due gemelli dalla sua ragazza dell'epoca, Janis Zavala (uno dei due, Philip Spector Jr, morirà di leucemia nel [[1991]], a soli 9 anni)<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/news/people/profiles/inside-story-the-weird-world-of-mr-mrs-phil-spector-2055932.html|titolo=Inside story: The weird world of Mr & Mrs Phil Spector|sito=The Independent|data=20 agosto 2010|lingua=en|accesso=11 maggio 2016}}</ref>. Spector rimase inattivo per la maggior parte degli [[Anni 1980|anni ottanta]] e [[Anni 1990|novanta]].
 
=== Gli ultimi anni, la condanna per omicidio e la morte ===