Mosca (Russia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 53:
|Categoria =
}}
'''
Fu fondata nell'anno [[1147]] da [[Jurij Dolgorukij di Kiev|Jurij Dolgorukij]] sulle sponde del [[fiume]] [[Moscova]]. Il suo [[perimetro]] si estese gradualmente fino a includere nel XX secolo i sobborghi limitrofi di [[Babuškin]], [[Kuncevo]], [[Ljublino (Mosca)|Ljublino]], [[Perovo (Mosca)|Perovo]], [[Tušino]] (dal 1960) e di [[Solncevo (Mosca)|Solncevo]] (dal 1986), raggiungendo un'area totale di {{M|2561.50|ul=km2}}. La città è stata capitale del [[Granducato di Mosca]], del [[Regno russo|regno degli zar di Moscovia]], dell'[[Impero russo]] (fino al [[1713]] e poi dal [[1728]] al [[1732]]) e dell'[[Unione Sovietica]]; oggi è sede del [[Governo della Federazione Russa]], situato nel [[Cremlino di Mosca]], una cittadella medievale fortificata che funge da sede del [[Presidente della Federazione Russa|Presidente russo]]. Il [[Cremlino di Mosca|Cremlino]] e la [[Piazza Rossa]] sono uno dei vari siti [[Patrimonio dell'umanità]] situati nel territorio dell'[[Oblast' di Mosca|oblast' moscovita]]. Anche il Parlamento russo (composto dalla [[Duma di Stato (Federazione Russa)|Duma di Stato]] e dal [[Consiglio federale (Federazione Russa)|Consiglio federale]]) ha sede nella città.
| |||