Giappone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 137291221 di 95.131.45.174 (discussione) Megalomania campanilistica Etichetta: Annulla |
||
Riga 64:
| didascaliaLocalizzazione = Il Giappone (in verde scuro) e i suoi territori reclamati e non controllati (verde chiaro)
}}
Ricerche archeologiche indicano che l'arcipelago è abitato dal [[Paleolitico superiore]] e la prima menzione scritta è rintracciabile in un libro di [[Storia della Cina|storia cinese]] del I secolo a.C., il ''[[Libro degli Han]]''. Il paese fu a lungo dominato da signori feudali e dalla casta guerriera dei [[samurai]], quindi dal [[bakufu]] fino al 1867, quando divenne un impero limitatamente parlamentare. Fu una delle grandi potenze tra il XIX e il XX secolo, fino alla disfatta del 1945, dopo la quale ha imboccato un percorso di democratizzazione: nel 1947 una [[Costituzione del Giappone|nuova Costituzione]] privò l'[[imperatore del Giappone]] di numerosi poteri e sancì la rinascita del [[Dieta nazionale del Giappone|parlamento]].
|