Nel 2004 emana la legge 189/2004 sul maltrattamento,abbandono e uccisione di animali.
L'11 gennaio del [[2005]] a [[Lugano]] ([[CantoneCanton Ticino]]), Castelli, Ministro della Giustizia, si presenta ad una manifestazione voluta da [[Umberto Bossi]] presso l'ultima dimora del federalista lombardo [[Carlo Cattaneo]]<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/07/la-mano-tremante-la-voce-roca.html|titolo=La mano tremante, la voce roca l'emozione del condottiero ferito - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|lingua=it|accesso=2022-01-15}}</ref>. Alla manifestazione prendono parte l'allora ex ministro dell'Economia [[Giulio Tremonti]], il ministro [[Roberto Calderoli]], il Ministro del Lavoro e politiche sociali [[Roberto Maroni]] e una delegazione della [[Lega dei Ticinesi]] (un movimento politico localista ad ispirazione cantonale elvetico) guidata dall'imprenditore luganese [[Giuliano Bignasca]].<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2005/marzo/07/Bossi_anno_dopo_padani_sono_co_9_050307016.shtml Bossi un anno dopo: padani, sono tornato]</ref> Bossi parlerà tre volte per un totale di 15 minuti,<ref>{{Cita web|url=http://www.radioradicale.it/scheda/233315/comizio-di-umberto-bossi|titolo=Comizio di Umberto Bossi|autore=Radio Radicale|sito=Radio Radicale|data=2005-03-06|lingua=it|accesso=2022-01-15}}</ref> attaccando «l'Europa dei massoni».<ref>[http://www.linonline.it/Visualizza_Articolo_Ras.php?id=0000005483 linonline.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060511142345/http://www.linonline.it/Visualizza_Articolo_Ras.php?id=0000005483 |data=11 maggio 2006 }}</ref>
Emana la 38/2006 in cui riforma, inasprendo le pene, il reato di adescamento dei minori (rientrante nell'[[abuso minorile]]), specie attraverso internet e i nuovi mezzi di comunicazione a distanza.