Odobenus rosmarus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Errata genere del manato indicato come sirenidae (un anfibio), corretto con sirenia
Riga 69:
== Etimologia ==
[[File:Walrus on Carta Marina.jpeg|left|thumb|Un tricheco, qua denominato ''Ros marus piscis'', su una carta della Scandinavia del XVI secolo (la ''Carta Marina'').]]
Il nome ''tricheco'' deriva {{lang-grc|θρίξ|thríx|pelo|t2=ἔχω|t2'=échō|t2"=[io] ho|pp=no|da=si}}<ref name="Nocentini">{{cita libro|autore=Alberto Nocentini|titolo=L'etimologico|altri=con la collaborazione di Alessandro Parenti|città=Milano|editore=Le Monnier-Mondadori Education|anno=2010|isbn=978-88-00-20781-2|p=1264}}</ref> per i peli (vibrisse) che ha sul labbro superiore. Il termine latino scientifico ''[[Trichechus]]'' indica oggi un [[genere (tassonomia)|genere]] dei [[SirenidaeSirenia|SirenidiSirenii]] (il [[Trichechus manatus|manato]]<ref name="Nocentini"/>) ma originariamente anche il tricheco ne faceva parte col nome di ''Trichechus rosmarus''.
 
Il termine inglese, ''walrus'', invece, si ritiene derivi da una [[Lingue germaniche|lingua germanica]], forse l'[[Lingua olandese|olandese]] o la [[lingua norrena]]. La prima parte della parola, dalla quale derivano anche l'inglese ''whale'' e l'olandese ''walvis'', significa «balena», mentre la seconda deriva da un termine norreno che vuol dire «cavallo»<ref>{{cita web|url=http://dictionary.reference.com/browse/walrus|titolo=Walrus|lingua=en|accesso=16 settembre 2011}}</ref>. Ad esempio, la parola [[Lingua norrena|norrena]] ''hrossvalr'' significa «cavallo-balena», e si ritiene che, invertita, si sia trasformata nell'olandese ''walros'' e nel tedesco ''Walross''<ref>{{da}} Dansk Etymologisk Ordbog, Niels Age Nielsen, Gyldendal 1966.</ref>. Alcuni, invece, ritengono che il nome derivi dai termini olandesi ''wal'' (costa) e ''reus'' (gigante)-<ref>{{cita web|url=http://iberianature.com/britainnature/miscellaneous/etymology-of-mammal-names-in-english/|titolo=Etymology of mammal names|lingua=en|sito=Iberianature.com|data=29 dicembre 2010|accesso=16 settembre 2011}}</ref>.