Marco Bertolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord |
||
Riga 72:
Ha frequentato il 111º Corso di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia; ha anche ricoperto a più riprese incarichi di staff presso lo Stato Maggiore dell'Esercito, in particolar modo presso il III Reparto - Ufficio Operazioni e Ufficio Addestramento (dal 1985 al 1990 e dal 1993 al 1997).
Numerose e diversificate sono le operazioni fuori area cui il Generale Bertolini ha partecipato spesso con ruoli di Comando, impiegato soprattutto nell'ambito delle Operazioni Speciali: in [[Libano]] dal settembre 1982 al giugno 1983; in [[Somalia]] dal dicembre 1992 al giugno 1993 (missioni [[UNITAF]]/[[UNOSOM II]]); in [[Bosnia ed Erzegovina|Bosnia Erzegovina]] dal giugno 1996 all'aprile 1997; presso la Repubblica di Macedonia ([[Repubblica di Macedonia|FYROM]]) quale Capo di Stato Maggiore della "Extraction Force" della [[
Il Generale Bertolini è stato istruttore di paracadutismo con all'attivo 1.500 lanci con tecnica a caduta libera.
|