Multinational Specialized Unit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Riga 50:
Durante la missione vi furono numerosi attentati al contingente MSU, il più grave fu nel novembre 2003 [[Attentati di Nāṣiriya|l'attentato alla base di Nāṣiriya]].<ref>{{Cita web|url=http://www.difesa.it/Ministro/Compiti_e_Attivita/Comunicati38/2003-11/Pagine/Iraq_Esplosione_a_Nassyria_p_229Carabinieri.aspx|titolo=Ministero della Difesa - Iraq: Esplosione a Nassyria presso il Comando MSU dell'Arma dei Carabinieri|accesso=11 marzo 2021}}</ref>
 
Nel 2009 è stata costituita la missione addestrativa dell'[[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del NordNATO|Alleanza Atlantica]] "NATO Training Mission".
 
Il compito di MSU, successivamente al ritiro delle truppe italiane avvenuto con l'[[operazione Itaca]], è stato sostanzialmente ripreso dalla missione denominata ''Police Task Force-Iraq'', con compiti principalmente addestrativi nei confronti delle [[forze di sicurezza irachene]].<ref>{{Cita web|url=https://www.aise.it/esteri/-missione-in-iraq-il-contingente-italiano-addestra-la-energy-police/133805/159|titolo=MISSIONE IN IRAQ: IL CONTINGENTE ITALIANO ADDESTRA LA ENERGY POLICE|autore=aise.it|accesso=11 marzo 2021}}</ref>