Assassini (Assassin's Creed): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-wlink dai titoli delle sezioni
Riga 38:
 
===La nascita dell'Ordine degli Assassini===
====[[Masyaf]]====
Nel [[1050]], l'Occulto: [[Ḥasan-i Ṣabbāḥ|Hassan-i Sabbah]] costruì una fortezza nel [[Medio Oriente]], chiamandola: ''[[Alamūt]]'' e ribattezzando l'organizzazione come ''Ordine degli Assassini'', rendendola conosciuta al pubblico. Qui l'Ordine venne conosciuto anche a livello internazionale e Alamūt divenne la sede centrale dell'intero Ordine. Gli Assassini continuano a combattere per la libertà del popolo e contro le organizzazioni segrete che hanno come scopo la sottomissione. Tali organizzazioni, durante la [[Terza crociata|Terza Crociata]], si riorganizzarono e formano l{{'}}''[[Cavalieri templari|Ordine dei Templari]]'' - che, oltre a combattere per [[Riccardo I d'Inghilterra|re Riccardo]], avevano lo stesso obbiettivo dei loro predecessori: la sottomissione e il controllo totale sul mondo. Nel [[1191]], il Mentore [[Al-Mualim|Al Mualim]] voleva ottenere un antico [[manufatto]] per sé, così decise di manipolare sia i Templari sia gli Assassini, affinché si uccidessero a vicenda. Ordinò a un suo adepto, [[Altaïr Ibn-La'Ahad|Altaïr Ibn La'Ahad]], di uccidere nove Templari che erano a conoscenza del suo vero scopo. Dopo che tutti i suoi nemici furono uccisi, Al Mualim prese il manufatto e soggiogò l'intero Ordine ipnotizzandone i membri.
 
Riga 58:
L'invasione [[Mongoli|mongola]] era ricominciata e minacciava Masyaf, così Altaïr decise di affidare il suo codice ai fratelli Polo e ordinò a tutti gli Assassini di abbandonare Masyaf per recarsi in altri posti e creare nuove gilde. Quando Masyaf fu vuota, Altaïr si rinchiuse nella sua biblioteca con la Mela dell'Eden, dove trascorse i suoi ultimi momenti di vita.
 
===[[Rinascimento]]===
====La morte di [[Jacques de Molay]]====
Quando Masyaf fu abbandonata, tutti gli Assassini si recarono in diverse parti d'Europa, creando nuove gilde e avendo, come base centrale, tutta l'Europa. Contemporaneamente, anche i Templari si riorganizzarono in Europa e, per diversi secoli, Assassini e Templari fecero dell'Europa il loro campo di battaglia.
 
Riga 71:
I Templari uccisero il sultano e recuperarono il manufatto, ma Numa lo rintracciò e lo nascose in un luogo misterioso. Tempo dopo, Numa Al'Khamsin e Ali Al-Ghraib recuperarono un nuovo manufatto, l'Ankh - che tuttavia fu sequestrato dai Templari e portato in [[Germania]].
 
====La caduta dell'[[Impero bizantino]] e l'ascesa dell'[[Impero ottomano]]====
Gli Assassini [[turchi (gruppo etnico)|turchi]] attraversarono un periodo oscuro perché i Templari bizantini, guidati da [[Costantino XI Paleologo|Costantino XI]], cominciarono una furente caccia agli Assassini, diminuendone drasticamente il numero.
 
Nel [[1453]], la [[Turchia]] cadde sotto il controllo degli Ottomani, che una volta instaurato il sultanato, decretarono la fine dell'Impero bizantino. Sotto di loro, gli Assassini trovarono un periodo di pace, progredendo nella loro espansione.
 
====[[Inquisizione spagnola]]====
Nel [[1478]], il [[tribunale]]venne istituìistituito il tribunale del [[Sant'Uffizio]] dell'[[Inquisizione]], comunemente noto come [[Inquisizione spagnola]].
 
Sebbene le intenzioni dell'inquisizione fosse quella di giustiziare i fanatici e gli eretici, in realtà, il vero scopo era quello di dare la caccia agli Assassini, perché l'Inquisizione era guidata dai Templari. Gli inquisitori cominciarono una caccia senza scrupoli agli Assassini, giustiziandoli nelle piazze e ridussero la Confraternita spagnola a pochissimi membri. Nello stesso tempo, i Templari cercarono di rapire il principe Ahmed di [[Granada]], per costringere suo padre a dar loro la Mela dell'Eden. Il Mentore degli Assassini spagnoli [[Assassin's Creed (film)|Aguilar]] e la sua adepta [[Assassin's Creed (film)|Maria]] cercarono di impedirne il furto da parte dei Templari. Aguilar e Maria recuperarono la Mela, uccidendo i Templari coinvolti nel rapimento.
Riga 86:
Allo stesso tempo, i Templari si riorganizzarono e il comando fu preso dalla famiglia [[Borgia]]. Quest'ultima divenne molto potente e, in breve tempo, assunse il pieno controllo dell'intera Europa. Gli Auditore costruirono una base dell'Ordine poco distante da [[Firenze]], chiamandola ''[[Monteriggioni]]'' - e vi costruirono un santuario con statue commemorative dei più grandi Assassini della storia: Darius, Iltani, Wei Yu, Amunet, Qulan Gal, Leonius e Altaïr.
 
La famiglia Auditore divenne alleata dei [[Lorenzo de' Medici|de' Medici]], e collaborò con quest'ultima per estirpare i Templari in Italia. [[Giovanni Auditore]] divenne il più fidato servitore di [[Lorenzo de' Medici|Lorenzo il Magnifico]], scoprendo un complotto ai danni della famiglia de' Medici.
 
Nel [[1476]], la Famiglia Borgia era intralciata dalle azioni di Giovanni e, perciò, organizzò un piano, riuscendo a far spacciare Giovanni e due suoi figli - Federico e Petruccio (rispettivamente il [[primogenito]] e l'ultimogenito) - come traditori, facendoli impiccare.
Riga 146:
Nel 1503, Ezio inviò alcuni suoi adepti in America per espandere la Confraternita; essi si recano nel [[Mar dei Caraibi]], creando la loro base centrale a [[Tulum (sito archeologico)|Tulum]], nell'attuale [[Messico]]. Con gli anni, gli Assassini reclutarono le [[tribù]] locali [[maya]].
 
====[[Pirateria nei Caraibi|Età d'oro della Pirateria]]====
Durante l'età d'oro della Pirateria - che va dal [[1650]] al [[1730]] - gli Assassini, ormai, si erano estesi in tutto il Mar dei Caraibi e nelle zone dell'attuale [[Messico]], allo stesso tempo anche i Templari si espansero nei [[Caraibi]], facendo dell'[[L'Avana|Avana]] la loro base principale e il governatore [[Personaggi di Assassin's Creed|Laureano Torres]] divenne il loro Gran Maestro.
 
Riga 157:
Dopo aver appreso della morte della moglie da una lettera lasciò i Caraibi e tornò in Inghilterra per prendersi cura della figlia Jennifer. A Londra dal nuovo matrimonio nacque il suo secondogenito [[Haytham Kenway]]. Edward continuò qui la sua attività di assassino attirando la furia dei templari europei, sotto il gran maestro Reginald Birch, che uccisero Edward e rapirono Jennifer. Haytham che in seguito venne addestrato dal gran maestro templare e divenne un importante membro del loro ordine.
 
====[[Nord America Britannico|Nord America]]====
Gli Assassini decisero di espandere l'Ordine anche nelle [[colonie britanniche]], così mandarono l'Assassino [[Personaggi di Assassin's Creed|John de la Tour]] a creare un nuovo ramo in tale zona.
 
Riga 165:
I Templari assunsero completamente il controllo dell'America coloniale per anni grazie a Shay, che chiese al Gran Maestro Haytham di risparmiare il mentore [[Personaggi di Assassin's Creed|Achile Davenport]], perché dissuadesse i membri della Confraternita dal cercare e studiare i manufatti ISU.
 
====[[Guerra d'indipendenza americana|Rivoluzione americana]]====
Quando, nel 19 aprile [[1775]], scoppiò la Rivoluzione americana, un giovane [[Nativi americani|nativo americano]] appartenente alla tribù dei Mohak, si unì agli Assassini, venendo addestrato da Achille. Costui vide nel ragazzo il suo modo per espiare i suoi errori.
 
Riga 174:
Alla fine della Rivoluzione americana, nel [[1783]], George Washington divenne il primo presidente degli [[Stati Uniti d'America]] e Connor riuscì a sconfiggere completamente i Templari, facendo espandere gli Assassini. Connor divenne il leader del ramo coloniale e continuò a espandere l'Ordine.
 
====[[Rivoluzione haitiana]]====
Il 21 agosto del [[1721]], nellenell'isola isole delledi [[Haiti]], scoppiò la Rivoluzione haitiana, affinché la [[Schiavismo|schiavitù]] fosse abolita. Il leader degli Assassini haitiani [[Personaggi di Assassin's Creed|Eseosa]] cominciò a combattere per abolire la schiavitù. Tuttavia, i Templari, che appoggiavano i grandi [[proprietari terrieri]] - i quali erano, a loro volta, favorevoli allo schiavismo - cominciarono a prevalere e a dimezzare gli Assassini haitiani. Gli Assassini vennero completamente annientati pubblicamente e la rivoluzione cominciò a essere in vantaggio dei proprietari terrieri.
 
Nel [[1804]], Eseosa, disperato, contattò Connor affinché lo addestrasse a ricreare il suo Ordine e a gestire la rivoluzione. Connor accettò e, grazie ai suoi insegnamenti, Eseosa riuscì a tornare in patria e a far vincere la Rivoluzione haitiana agli Assassini e al popolo.
 
===Dal 1700 al 1900===
[[Rivoluzione francese|'''Rivoluzione''' '''francese''']]
 
Durante la [[Rivoluzione francese]], l'Assassino Charles Dorian viene assassinato da Shay Patrick Cormac, che non si limitò a quanto costruito in America. Arno Victor Dorian era il figlio dell'Assassino Charles Dorian; dopo la morte di quest'ultimo per mano di Shay, viene adottato dalla famiglia templare de la Serre. Anni dopo, il Gran Maestro Templare, il [[Personaggi di Assassin's Creed|Messier de la Serre]] - padre dell'amante [[Personaggi di Assassin's Creed|Élise]] e suo genitore adottivo- viene ucciso, e Arno, accusato del suo omicidio, viene rinchiuso nella [[Bastiglia (Parigi)|Bastiglia]]. Assieme all'Assassino [[Personaggi di Assassin's Creed|Pierre Bellec]], che lo aiuta a fuggire (essendo la Bastiglia attaccata dall'esterno), si unisce alla Confraternita inizialmente mal volentieri, con l'unico scopo di onorare la memoria di suo padre e vendicare il padre di Élise - che non aveva realmente ucciso.
 
Col tempo, Arno uccide i cospiratori templari fino a imbattersi nell'argentiere [[François-Thomas Germain|François Thomàs Germain]]. Questi era un Saggio: uomo astuto e incredibilmente intelligente, nonché discendente da Adamo e Eva.
Riga 211 ⟶ 210:
Mesi dopo, Arbaaz e Pyara si sposarono e, per il viaggio di nozze, si recarono in [[Gran Bretagna]], dove hanno un figlio che chiamano Henry Mir - soprannominato dagli inglesi Henry Green per i suoi occhi verdi, caratteristica insolita per un indiano.
 
===Il [[XX secolo]]===
====[[Prima guerra mondiale]]====
Nel [[1916]], Londra è minacciata, ancora una volta, dalla Germania - a due anni di distanza dall'inizio della prima guerra mondiale.
 
Una discendente di Jacob e Eve Fry è diventata da poco un'Assassina e lotta contro la Germania uccidendone i soldati, camuffati da soldati britannici - che può riconoscere solo grazie al dono ereditato dai suoi antenati, l'[[Assassin's Creed (serie)|''Occhio dell'Aquila'']].
 
Elimina le spie tedesche che infestano la [[Torre di Londra|''London Tower'']] e il ''[[London Bridge]]'', fino a quando, mentre prova - vanamente - a trasmettere un segnale agli alleati via radio, interviene il politico, storico, giornalista e agente segreto inglese [[Winston Churchill]], che le offre un aiuto per trionfare sulla Germania - la quale bombarda costantemente Londra. Lydia Fry cattura diverse spie tedesche che hanno spiato gli Assassini londinesi e sono intenti a svelare segreti a chiunque voglia ascoltarli. Distrugge quattro [[Squadriglia|squadriglie]] e un [[dirigibile]] con una [[Arma contraerea|contraerea]], continuando a difendere Londra fino al [[1918]], anno in cui il conflitto termina.
 
====[[Rivoluzione russa]]====
Nel 1918, uno stanco e disilluso [[Nikolai Orelov]] sta pianificando in segreto di lasciare la Confraternita degli Assassini e la [[Russia]], per iniziare una nuova vita in America. Tuttavia, decide di accettare un'ultima missione: recuperare l'antica Scatola dei Precursori - che Ezio Auditore da Firenze aveva donato all'Assassina cinese Shao Jun, ma che, poi, quest'ultima aveva perso perché era già stata perquisita dai Templari mentre cercava di fermare [[Personaggi di Assassin's Creed|Zhang Yong]] e l'avanzata mongola. Nel corso dei secoli, finì in Russia, nel villaggio di Ekateniburg, a [[Casa Ipat'ev]], dove il popolo russo vuole giustizia e indipendenza e vuole sterminare la famiglia dello [[Zar]] (comprese le figlie più piccole). I [[Bolscevismo|bolscevichi]] appoggiano il popolo e vogliono sterminare la famiglia reale, sparando proiettili a sangue freddo. L'intento di Orelov è quello di approfittarsi della rivoluzione per prendere la scatola posseduta dalla famiglia reale per secoli. Essendo totalmente ignaro del fatto che dietro ai bolscevichi si nascondono ancora una volta i Templari, che non esitano a sparare a tutti i membri della famiglia reale, comprese [[Marija Pavlovna Romanova (1786-1859)|Maria Romanov]] e [[Tat'jana Nikolaevna Romanova|Tatiana Romanov]] (le più piccole).
 
Riga 232 ⟶ 231:
Lui e la sua famiglia sono al sicuro, in quanto la minaccia bolscevica - e quindi templare - è stata annientata, ma Anastasia è ancora in pericolo, perciò le dona i documenti di sua moglie e si trasferisce in Germania, salutandola per sempre.
 
====[[Seconda guerra mondiale]]====
Durante la seconda guerra mondiale, gli Assassini non hanno agito perché i Templari erano già quasi stati tutti sterminati e la guerra li avrebbe totalmente distrutti.
 
Riga 241 ⟶ 240:
Clay perde completamente la testa, ma prima di suicidarsi, riesce a inserire nell'Animus due [[Filmati|filmati-video]] frammentati e posizionati in varie zone della memoria genetica di Ezio Auditore. Nel tempo che gli rimane da vivere, traccia con il suo sangue dei [[Glifo|glifi]] che Desmond Miles incontrerà durante il primo periodo della sua convivenza con gli Assassini [[Personaggi di Assassin's Creed|Shaun]], [[Personaggi di Assassin's Creed|Rebecca]] e Lucy.
 
====Le vicende di [[Daniel Cross]]====
[[Daniel Cross]] è stato uno scienziato Abstergo fin dal principio. Fu lui a ordinare a [[Personaggi di Assassin's Creed|Lucy]] (una sua ex dipendente) di rapire Desmond Miles per fare di lui il Soggetto 17 e fargli conoscere la macchina genetica chiamata ''Animus'', che permette di rivivere i ricordi del proprio passato tramite gli occhi e la mente degli antenati, posizionando il soggetto all'interno di esso.
 
Cross era, in realtà, un agente Templare che aveva corrotto l'intera Abstergo, dimostrando agli Assassini che i Templari non erano estintisi con il secondo conflitto mondiale. Invia un messaggio agli scienziati Assassini Rebecca e Shaun, mentre tiene in ostaggio il Soggetto 16. Shaun localizza la sede di Cross, che si trova in Italia.
Riga 249 ⟶ 248:
 
====La grande Purga====
Il progetto "Grande ''Purga''" è stato portato avanti dall'Abstergo fin dal [[2007]]. Si tratta di un progetto che vede coinvolte tecnologie futuristiche che oggi sono solo fantascienza.
 
I dipendenti Abstergo inventarono l'Animus, una macchina che si serve dei ricordi genetici più nascosti della persona che vi si stende all'interno e in grado di ricreare l'ambientazione e l'epoca in cui viveva l'antenato del soggetto. Per ora, l'Abstergo ha raccolto 17 soggetti. Il soggetto 17, Desmond Miles, ha cambiato radicalmente il corso degli eventi, mettendo definitivamente la parola ''Fine'' al progetto Abstergo della Grande Purga, ma non all'Abstergo. Miles, infatti, uccise l'inventore del progetto, Daniel Cross, che aveva da poco iniziato a operare in una grande struttura in Italia.
Riga 261 ⟶ 260:
Gli scienziati Assassini recuperarono i dati documentati del progetto ''Phonix'' e ne presero possesso, evolvendolo in qualcosa di più grande con uno scopo dedito a ciò che avevano iniziato millenni fa: la pace, la giustizia e il libero arbitrio.
 
===[[Età contemporanea|Giorni nostri]]===
====Il rapimento di Desmond Miles====
Desmond Miles ha passato la sua intera vita in campagna, iniziando a lavorare come barista e fu rapito quando aveva una ventina d'anni da Lucy, una dipendente di una società chiamata "Abstergo", il cui capo era Daniel Cross. Desmond venne rapito perché l'Abstergo sospettava che fosse un discendente dei loro peggiori nemici, gli Assassini.