Samuel Alexander: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non esiste alcuna "università di Oxbridge".......................
Riga 14:
|Attività = filosofo
|Nazionalità = australiano
|PostNazionalità = , il primo [[Ebrei|ebreo]] a frequentare l'universitàun college di [[Oxbridge]]<ref>[[Dictionary of National Biography]]</ref>
}}
 
Riga 25:
Nel [[1890]] lavorò al laboratorio di psicologia a [[Friburgo in Brisgovia|Friburgo]] in [[Germania]]. In seguito si recò a [[Manchester]], dove insegnò alla locale università, divenendo una figura di spicco.
 
Nel [[1908]], nel periodo in cui dirigeva la "AstotelianAristotelian Society", pubblicò ''Locke'', un breve studio filosofico. Seguirono i due volumi dell'importante opera ''Space, Time, and Deity'' (''Spazio, tempo e deità''), nel [[1920]], l'opera ''Spinoza and Time'' (''Spinoza e il tempo''), uscita nel [[1921]], e infine, nel [[1933]], ''Beauty and other Forms of Value''. Negli stessi anni Alexander prese a cuore il difficile momento storico degli ebrei europei, e si attivò con finanziamenti a favore di coloro che venivano colpiti dalla persecuzione.
 
Mori il 13 settembre [[1938]]; l'anno seguente uscì il libro postumo ''Philosophical and Literary Pieces'', una antologia di documenti e lettere.