Francobollo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento template vetrina
Nessun oggetto della modifica
Riga 181:
 
Una delle soprastampe più curiose dei tempi moderni è invece quella effettuata nel 1961 dall'Isola di [[St. Helena]] per aiutare gli abitanti dell'Isola di [[Tristan da Cunha]] lì rifugiatisi a seguito di una eruzione vulcanica. Allo scopo vennero sovrastampate con sovrapprezzo 1736 serie complete, ma quando l'amministrazione postale della Gran Bretagna si accorse che il sistema monetario delle due isole era differente alcune serie erano già state distribuite. Infatti, mentre a St. Helena era in uso la Sterlina, a Tristan da Cunha circolava il Rand sudafricano. Nel 2005 una serie di 4 valori di questi rari sovrastampati venne battuta in asta pubblica per circa 6.000 Euro.
 
== Francobolli automatici ==
Ci sono francobolli venduti da macchinette distributrici che non hanno un valore nominale di affrancatura predefinito. L'utente, al momento dell'acquisto, decide il valore nominale entro il range permesso dalla macchina stessa. Sono francobolli in uso in molti paesi, ma non in Italia. Per una introduzione si veda <ref>
[http://www.ateeme.net/angles/aatmintro.htm] [http://www.francobolli-automatici.it/]
 
==Francobolli con varietà==