Andrea Pezzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Saiyuki4ever (discussione | contributi)
Saiyuki4ever (discussione | contributi)
Riga 36:
il suo nome è Ovo |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=13 dicembre 2010}}</ref> adatti alla diffusione sul web. Messa in liquidazione nel 2009,<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/01/23/news/processo_sopaf_pezzi_si_difende_misi_a_disposizione_la_casa_per_avere_un_finanziamento_-156686071/ |titolo=Processo Sopaf, Pezzi: "Misi a disposizione la casa per avere un finanziamento" |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=23 gennaio 2017}}</ref> viene venduta nel 2019 all'azienda "Cognitive".
 
PezziEgli acquista la libreria video di OVO e in seguito fa nascere "The Outplay", una piattaforma tecnologica di distribuzione video che mette assieme produttori di video, editori on line e investitori pubblicitari. Attualmente la piattaforma è integrata in "MINT" ed è stata venduta nel 2023 alla "Outbrain".
 
Tra le aziende fondate e poi vendute da Pezzi c'è anche "GoalScout", una directory indicizzata del calcio italiano che utilizza gli archivi storici della Serie A, acquisita nel 2017 dal gruppo cinese "Wanda Sport".
Riga 43:
Nel 2014 Andrea Pezzi fonda "Myntelligence", che in seguito si evolve in "MINT": l'azienda, con sede a [[Milano]], offre la prima piattaforma con un modello [[Software as a service|Software as a Service]] (SaaS) di automazione del digital advertising. Essa ha creato un software per la gestione della pubblicità, introducendo l'Intelligenza Artificiale nei sistemi di ottimizzazione della spesa pubblicitaria e la categoria di software ''Advertising Resource Management'' (ARM),<ref name="www.liberoquotidiano.it">{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/adnkronos/35891996/mint-crea-una-rivoluzione-nel-mondo-dell-advertising-con-l-obiettivo-di-potenziare-il-know-how-dell-essere-umano-attraverso-.html|titolo=MINT crea una rivoluzione nel mondo dell'Advertising con l'obiettivo di potenziare il know-how dell'essere umano attraverso l'Intelligenza Artificiale|sito=www.liberoquotidiano.it|accesso=4 settembre 2023}}</ref> riuscendo così a ottenere importanti appalti con diverse aziende tra cui [[Enel]], [[Poste italiane|Poste Italiane]] e [[TIM (azienda)|TIM]], azienda che fino al 2016 si chiamava Telecom Italia.<ref name="liberoquotidiano.it">{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/33765305/report-andrea-pezzi-mirino-chi-cosa-dietro-ascesa.amp|titolo=Report, Andrea Pezzi nel mirino: "Chi e cosa c'è dietro la sua ascesa"|sito=www.liberoquotidiano.it|accesso=2022-11-17}}</ref>
 
Dal 2015 diventano suoi soci [[Davide Serra]] e poi Francesco Bianchi e Fabrizio Landi (Seven Capital Partners). Un fondo francese acquisirà poi le quote dei soci di Pezzi.
 
===Associazioni fondate e consulente di aziende===