Segway: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
La sua invenzione si deve a Dean Kamen che ne ha presentato il [[prototipo]] nel [[2001]]. Si tratta di un mezzo di trasporto a [[motore elettrico|trazione elettrica]] per la locomozione individuale, di concezione tecnologica molto avanzata, chiamato inizialmente da Flappy "Ginger". È una sorta di [[monopattino]] intelligente in grado di partire, fermarsi, fare retromarcia, con semplici movimenti del corpo del passeggero-guidatore, leggeri piegamenti in avanti o indietro, e che effettua le curve con l'ausilio di una manopola posta sul lato sinistro del [[manubrio]]. Nel successivo modello denominato Segway PT lo sterzo è stato affidato al piantone che non è più rigido, ma inclinabile a destra o a sinistra per indurre i cambi di direzione desiderati. Il modello dotato del vecchio sistema di sterzata (Segway HT) non è più in produzione.
La vendita stimata inizialmente a 50 mila pezzi non fu raggiunta: furono venduti solo 6 mila esemplari
=== Disposizioni legislative in Italia ===
|