Ebrei statunitensi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 49:
Siporin (1990) utilizza il [[folclore]] familiare degli ebrei etnici nella loro collettività di "[[storia degli ebrei]]" e la sua trasformazione in forma d'arte storica. Questo ci dice come gli ebrei siano stati capaci di sopravvivere allo sradicacamento e alle trasformazioni più radicali. Molte narrazioni d'immigrazione descrivono il tema della natura arbitraria del [[destino]] e dell'inserimento faticoso in una nuova [[cultura]]. Al contrario le narrazioni etniche familiari tendono a mostrare un maggior senso di controllo nei confronti della propria vita e, a volte, perfino il pericolo di perdere totalmente la "peculiarità ebraica". Alcune di esse mostrano come un individuo abbia negoziato con successo il conflitto tra le disparate identità etniche e l'[[americanizzazione]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Steve |cognome=Siporin |titolo=Immigrant and Ethnic Family Folklore |rivista=Western States Jewish History |anno=1990 |volume=22 |numero=3 |pp=230–242 |issn=0749-5471 }}</ref>.
Dopo il 1960 le memorie della [[Olocausto|Shoah]], insieme alla [[Guerra dei sei giorni]] nel 1967, hanno avuto grandi ripercussioni sul modello identitario etnico ebraico. Alcuni hanno sostenuto che l'Olocausto ha fornito agli ebrei una logica per la loro distinzione etnica in un momento in cui anche altre minoranze stavano affermando le proprie<ref>{{Cita libro|nome=Peter |cognome=Novick |titolo=The Holocaust in American Life |url=https://archive.org/details/holocaustinameri00novi |anno=1999 }}</ref><ref>{{Cita libro|curatore-nome=Hilene |curatore-cognome=Flanzbaum |titolo=The Americanization of the Holocaust |anno=1999 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Monty Noam |cognome=Penkower |titolo=Shaping Holocaust Memory |rivista=American Jewish History |anno=2000 |volume=88 |numero=1 |pp=127–132 |issn=0164-0178 |doi=10.1353/ajh.2000.0021 }}</ref>.
=== Politica ===
{|class="wikitable sortable" style="float:right; font-size:90%; margin:0 0 1em 1em;"
|