Rete neurale artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto il template "Inglese" nell'introduzione
Riga 2:
[[File:Neural network example it.svg|thumb|Struttura di una rete neurale artificiale]]
 
Nel campo dell'[[apprendimento automatico]], una '''rete neurale artificiale''' (in [[Lingua inglese{{Inglese|inglese]] ''artificial neural network''}}, abbreviato in '''ANN''' o anche come '''NN''') è un [[modello matematico|modello computazionale]] composto di "neuroni" artificiali, ispirato vagamente alla semplificazione di una [[rete neurale|rete neurale biologica]].
 
Questi modelli matematici sono troppo semplici per ottenere una comprensione delle reti neurali biologiche<ref>{{Cita pubblicazione|nome=F.|cognome=Crick|data=12 gennaio 1989|titolo=The recent excitement about neural networks|rivista=Nature|volume=337|numero=6203|pp=129–132|accesso=27 novembre 2018|doi=10.1038/337129a0|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2911347}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.encephalos.gr/48-1-01e.htm|titolo=Encephalos Journal|accesso=27 novembre 2018}}</ref>, ma sono utilizzati per tentare di risolvere problemi ingegneristici di [[intelligenza artificiale]] come quelli che si pongono in diversi ambiti tecnologici (in [[elettronica]], [[informatica]], [[simulazione]], e altre discipline).