Le tre rose di Eva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Prima stagione: Trama corretta Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 49:
{{vedi anche|Episodi de Le tre rose di Eva (prima stagione)}}
Aurora Taviani (Anna Safroncik), dopo otto anni passati ingiustamente in carcere per l'omicidio dell'imprenditore Luca Monforte (Mario Lucarelli), torna a Villalba e si unisce nuovamente alle sorelle Marzia (Karin Proia) e Tessa (Giorgia Wurth) e a sua nonna Ottavia (Paola Pitagora), finendo per incontrare nuovamente Alessandro (Roberto Farnesi), che - oltre ad essere stato il suo fidanzato all'epoca del crimine - è anche l'orfano dell'uomo che lei è stata accusata di aver ucciso. Se quindi i Monforte (Alessandro compreso) non prendono di buon grado la presenza in paese della Taviani, a Villalba proprio a seguito del suo ritorno si innesca una serie di omicidi efferati...
Eva (Barbara De Rossi), madre di Aurora e amante di Luca, scomparsa misteriosamente proprio dopo la morte di quest'ultimo, torna a sorpresa nella cittadina. La donna, prima di essere fatta fuori da Edoardo (Luca Capuano) - fratello di Alessandro e nuovo interesse amoroso di Aurora - porta a galla l'esistenza della setta segreta delle Tre Rose, gestita da Ruggero Camerana (Luca Ward): dunque i sospetti sull'omicidio di Luca, dopo che Aurora viene completamente scagionata dalla testimone Angela (Sara D'amario), si concentrano proprio su Ruggero, ma in realtà la vera responsabile si scopre essere Viola (Victoria Larchenko), figlia del Camerana e moglie di Alessandro. La ragazza, infatti, in un impeto di collera aveva eliminato Luca Monforte poiché l'uomo, a seguito di una loro relazione, l'aveva costretta ad abortire.
=== Seconda stagione ===
| |||