Mauro Goicoechea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:B07:6475:A801:B090:C2FC:E87A:E5F3 (discussione), riportata alla versione precedente di Seba982
Riga 47:
 
=== Roma ===
Il 31 agosto 2012 si trasferisce alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] con la formula del [[Calciomercato#Tipologie|prestito]] con diritto di riscatto.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012-8-31_Borriello_e_Goicochea.pdf|titolo=Mauro Goicoechea|data=31 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120907003654/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012-8-31_Borriello_e_Goicochea.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Fa il suo esordio con la nuova maglia il 31 ottobre seguente, nella partita persa per 2-3 sul campo del [[Parma Calcio 1913|Parma]], subentrando al termine del primo tempo all'infortunato [[Maarten Stekelenburg]];<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Parma/31-10-2012/rimonta-parma-zona-europa-roma-zeman-cade-ancora-913079518330.shtml|titolo=La Roma di Zeman cade ancora: Il Parma è sempre più in alto|data=31 ottobre 2012}}</ref> dopo questa partita diventa il portiere titolare dei giallorossi, rimpiazzando proprio Stekelenburg. Il 1º febbraio 2013 realizza un clamoroso [[autogol]] nella partita persa per 2-4 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]]; dopo questo sfortunato episodio perde il posto da titolare, inche favoreritorna di [[Maartena Stekelenburg]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/asroma/roma_cagliari_zeman_totti/notizie/248596.shtml|titolo=Roma-Cagliari 2-4/ Sconfitta choc. Zeman senza difesa, incubo esonero|data=1 febbraio 2013}}</ref> Al termine della stagione, la Roma decide di non esercitare il diritto di riscatto.
 
=== Oțelul Galați ===