Anno luce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 137232341 di 95.232.147.64 (discussione): vandalismo Etichetta: Annulla |
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 22:
Poiché la [[velocità della luce]] nel vuoto ('''c''') è pari a {{formatnum:299792.458}} metri al secondo (m/s),<ref>[http://asa.usno.navy.mil/SecK/2009/Astronomical_Constants_2009.pdf Astronomical Constants] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090327014818/http://asa.usno.navy.mil/SecK/2009/Astronomical_Constants_2009.pdf |data=27 marzo 2009 }}.</ref> un anno luce corrisponde esattamente a {{M|9460730472580,8|u=km}}, cioè:
::<math>299\,792\,,458\ \mathrm{
vale a dire circa {{formatnum:9461}} miliardi di chilometri o circa {{formatnum:63241}} volte la distanza media fra la [[Terra]] e il [[Sole]] (nota come [[unità astronomica]]). L'anno luce è quindi una distanza enorme su scala [[Homo Sapiens|umana]].
|