Kenya: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
per niente diffusi, non siamo un dizionario |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 113:
La popolazione del Kenya (53.771.296 nel 2020 e più di 54 milioni attualmente) continua a crescere a ritmi sostenuti: nel giro di vent'anni è pressoché raddoppiata. È molto alta la percentuale dei giovani con meno di quindici anni. La densità demografica è elevata nella regione interna degli altopiani, mentre la fascia costiera è poco abitata, eccetto la zona di [[Mombasa]].
Nel 2020 il tasso di [[urbanizzazione]] è pari al 28%. La popolazione urbana si concentra soprattutto a [[Nairobi]], la capitale, e Mombasa, città araba sulla costa. A Nairobi dal [[1978|1978 è attiva]] la "Undugu Society" ([[solidarietà]] in [[kiswahili]], un'importante [[organizzazione non governativa]] che ha lo scopo di affrontare la difficile situazione di [[emarginazione]] dei bambini di strada. Con lo slogan "Non dategli [[denaro]], dategli un'[[educazione]]", la "Undugu Society" cerca di togliere dalla strada centinaia di "parking boys". L'attività di Undugu è iniziata
=== Etnie ===
|