Davide Banzato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
m WPCleaner v2.05 - fix maiuscola - Terra Santa
Riga 65:
Dal [[2021]] scrive articoli giornalistici per [[Askanews]]<ref>{{Cita web |url=https://www.askanews.it/cronaca/2022/12/13/cardinale-ouellet-querela-per-diffamazione-la-sua-accusatrice-pn_20221213_00172/|titolo=Cardinale Ouellet querela per diffamazione la sua accusatrice|data=13 dicembre 2022|pubblicazione=[[Askanews]]}}</ref>.
 
Dal 5 giugno [[2022]] è autore e conduce ''I viaggi del cuore'' passati a [[Canale 5]] con un'edizione speciale internazionale in [[Terra Santasanta]], [[Lourdes]], [[Saragozza]], [[Giordania]], [[Kenya]], [[Turchia]], [[Vaticano]] e altre mete italiane<ref>{{cita web|url=https://www.davidemaggio.it/archives/211703/i-viaggi-del-cuore-trasloca-nella-domenica-mattina-di-canale-5|titolo=I Viaggi del Cuore trasloca nella domenica mattina di Canale 5|accesso=01 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web |url= https://www.avvenire.it/multimedia/pagine/viaggi-del-cuore-arriva-in-vaticano |titolo="I Viaggi del cuore", ci porta nei luoghi inaccessibili del Vaticano|data=20 gennaio 2023|pubblicazione=[[Avvenire]]}}</ref><ref>{{Cita web |url= https://luce.lanazione.it/spettacolo/nek-e-don-davide-le-vite-non-raccontate-di-un-cantante-e-un-prete-aiutiamo-i-bisognosi-piu-che-amici-siamo-fratelli/ |titolo=Nek e Don Davide, le vite non raccontate di un cantante e un prete: “Aiutiamo i bisognosi”|data=15 novembre 2022||pubblicazione=Luce}}</ref><ref>{{Cita web |url= https://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/fede/don-davide-banzato-i-miei-luoghi-del-cuore-francescani-53206 |titolo=Don Davide Banzato:I miei luoghi del cuore francescani|data=19 gennaio 2023||pubblicazione=Rivista San Francesco}}</ref><ref>{{Cita web |url= https://www.famigliacristiana.it/video/don-davide-banzato-in-i-viaggi-del-cuore.aspx |titolo=DON DAVIDE BANZATO IN "I VIAGGI DEL CUORE"|data=11 gennaio 2023|pubblicazione=[[Famiglia Cristiana]]}}</ref>.
 
Il 6 dicembre 2022, a 31 anni dalla [[strage di Capaci]], ha moderato l'incontro in cui l'Associazione internazionale di [[diritto pontificio]] [[Nuovi Orizzonti]] ha ricevuto la ''Talea di Falcone'', pianta simbolo della lotta alla criminalità, gestendo gli interventi della Presidente e fondatrice [[Chiara Amirante]], del generale Antonio Pietro Marzo, alla guida del Cufaa ([[Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari]] dell’Arma dei Carabinieri), della [[Ministero della transizione ecologica|Viceministro dell'ambiente e della sicurezza energetica]] [[Vannia Gava]], del prefetto del Dicastero della Comunicazione della Santa Sede Paolo Ruffini, del Signor Procuratore della Repubblica di Frosinone Antonio Guerriero, del pro-prefetto della sezione per le questioni fondamentali dell'evangelizzazione nel mondo del [[Dicastero per l'evangelizzazione]] monsignor [[Rino Fisichella]], del Maestro [[Andrea Bocelli]] e del Sindaco [[Riccardo Mastrangeli]] e del Vescovo S.E. Mons [[Ambrogio Spreafico]] per la città di Frosinone<ref>{{Cita web |url= https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2022-12/legalita-mafia-falcone-albero-comunita-nuovi-orizzonti-giovani.html |titolo=L’albero di Falcone rinasce anche nella “Cittadella Cielo” di Chiara Amirante|data=06 dicembre 2022|pubblicazione=Vatican News}}</ref><ref>{{Cita web |url= https://www.rainews.it/tgr/lazio/articoli/2022/12/frosinone-la-talea-di-falcone-per-ricordare-il-magistrato-63dfd6ea-f374-4784-95a4-75c14e4c6b7c.html |titolo=Frosinone, la “Talea di Falcone” per ricordare il magistrato|data=05 dicembre 2022|pubblicazione=TG Rai Lazio}}</ref>.