Dominique Mamberti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m WPCleaner v2.05 - fix maiuscola - Terra Santa |
||
Riga 59:
Nel giugno [[2010]] ha visitato [[Cuba]] e ha trascorso diversi giorni sull'isola, partecipando ad una conferenza nazionale sulla dottrina sociale della chiesa in occasione del 75º anniversario dall'inizio delle relazioni diplomatiche tra lo Stato cubano e la [[Santa Sede]]. Ha anche incontrato il presidente [[Raúl Castro]], fratello di [[Fidel Castro|Fidel]], riferendo poi che i rapporti bilaterali sono "cordiali e in continua crescita". La nota del governo ha poi riferito che "la visita di Mamberti ha anche mostrato lo sviluppo positivo delle relazioni tra lo Stato e la Chiesa cattolica a Cuba"<ref>{{Cita web|url=http://en.mercopress.com/2010/06/22/vatican-confirms-relations-with-cuba-are-cordial-and-on-a-healthy-course|titolo=Vaticano conferma che le relazioni diplomatiche con Cuba sono "cordiali e in continua crescita"}}</ref>.
Rivolgendosi alle [[Nazioni Unite]], nel settembre [[2011]], ha chiesto "scelte coraggiose" verso la soluzione dei due Stati per la [[Terra
In apertura dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel settembre [[2012]], ha detto che il [[diritto internazionale]] è "solidamente basato sulla dignità e la natura dell'umanità, in altre parole, sulla legge naturale". Ha richiamato l'attenzione dei delegati ONU al linguaggio della [[Carta delle Nazioni Unite]] e della [[Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo]], che afferma l'importanza della legge naturale. Il diritto internazionale guadagnerà il riconoscimento e il rispetto, ha detto, se viene riconosciuto come protezione di ogni persona e nazione, non favorendo il potente. "Tale sarà possibile", ha poi aggiunto, "se la legislazione a livello internazionale è segnata dal rispetto per la dignità della persona umana, a cominciare con la centralità del diritto alla vita e alla libertà di religione"<ref>{{Cita web|url=http://www.catholicculture.org/news/headlines/index.cfm?storyid=15738|titolo=Intervento di monsignor Mamberti alle Nazioni Unite}}</ref>.
|