Religioni nell'Impero mongolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix argomenti sezione vuota
m WPCleaner v2.05 - fix maiuscola - Terra Santa
Riga 26:
Alcuni dei principali personaggi cristiani mongoli furono: [[Sorgaqtani Beki]], figlia di diritto di [[Gengis Khan]], e madre dei condottieri [[Munke|Möngke]], [[Kublai]], [[Hulagu]] e [[Ariq Boke]]; [[Sartaq]], khan dell'[[Orda d'Oro]]; [[Doquz Khatun]], la madre di [[Abaqa]]; [[Kitbuqa]], generale mongolo dell'impero di levante, che combatté in alleanza con i [[cristiani]]. Avvennero delle alleanze con potenze occidentali come nel [[1265]] con il matrimonio di [[Maria Paleologa]], figlia dell'imperatore [[Michele VIII Paleologo]], con [[Abaqa]].
 
Nel [[XIII secolo]] si videro tentativi di alleanze franco-mongole con scambi di ambasciatori e collaborazione militare con i cristiani europei in [[Terra Santasanta]]. Il mongolo nestoriano [[Rabban Sauma Bar]] visitò alcuni tribunali europei nel [[1287]]-[[1288]]. Il contatto tra il [[Gran khan]] in [[Cina]] e lo [[Stato Pontificio]] è durato fino alla metà del [[XIV secolo]].
 
=== Islam ===