Synfig: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 21:
== Storia ==
Viene sviluppato dalla [[Voria Studios]] per mano di [[Robert Quattlebaum]]<ref>[http://www.osnews.com/story/13241/Interview_with_Synfig_s_Robert_Quattlebaum Interview with Synfig's Robert Quattlebaum]</ref> viene reso [[Software libero|libero]] nel 2005 sotto licenza [[GNU General Public License|GPL]]<ref>{{Cita web |url=http://www.deepdarc.com/2005/11/01/synfig-developer-preview/ |titolo=Synfig Open-Source Announcement |accesso=13 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080907185733/http://www.deepdarc.com/2005/11/01/synfig-developer-preview/ |dataarchivio=7 settembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>. L'obiettivo era di sviluppare un programma di animazione che permettesse facile e veloce esecuzione per ridurre i costi di spesa di produzione<ref>{{Cita web|url=http://www.deepdarc.com/2004/12/13/voria-studios-closing-letter/|titolo=Voria Studios Closing Letter|accesso=7 marzo 2021|dataarchivio=10 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161010171426/http://www.deepdarc.com/2004/12/13/voria-studios-closing-letter/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.deepdarc.com/2005/11/01/synfig-developer-preview/|titolo=Synfig Open-Source Announcement}}</ref>.
== Caratteristiche ==
| |||