Syntax highlighting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto il template "U" |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 1:
{{F|programmazione|settembre 2014}}{{U|Brace matching|informatica|novembre 2023|verso=da}}[[File:Listato esempio javascript.png|thumb|upright=1.6|Codice in linguaggio [[JavaScript]] evidenziato dall'editor [[Bluefish]] ]]
Con '''syntax highlighting''' o '''colorazione della sintassi''' si intende la caratteristica di un [[software]], solitamente [[editor di testo]], di visualizzare un testo con differenti [[colore|colori]] e [[font]] in base a particolari regole sintattiche. Questa caratteristica, utilizzata soprattutto per il [[codice sorgente]], facilita la scrittura in un [[linguaggio strutturato]] come un [[linguaggio di programmazione]] o un [[linguaggio di markup]] che dispone di una sintassi e di una grammatica precise.<ref name="docs_Work">{{Cita web |titolo=Working with Syntax Highlighting |accesso=13 maggio 2020 |url=
Se il software che esegue il ''syntax highlighting'' supporta più linguaggi, è solitamente possibile specificare di quale linguaggio si tratti ([[C (linguaggio)|C]], [[LaTeX]], [[HTML]], ...) o l'editor può riconoscerlo automaticamente in base alla sintassi del file o alla sua estensione.
|