Processo Eichmann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Noce09 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Noce09 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 102:
Dopo che Eichmann e il suo avvocato il 17 dicembre avevano depositato la revisione alla Corte Suprema israeliana (''Adolf Eichmann v. The Attorney General'', Criminal Appeal n. 336/61<ref>{{Cita web|url=https://www.internationalcrimesdatabase.org/Case/185/Eichmann/|titolo=ICD - Eichmann - Asser Institute|sito=www.internationalcrimesdatabase.org|accesso=2024-01-16}}</ref>), la sentenza della giuria presieduta dall'allora presidente del tribunale Yitzchak Olshan fu confermata dopo sei sessioni.<ref>{{cita web |url= http://www.trial-ch.org/fileadmin/user_upload/documents/trialwatch/eichmann_appeal.pdf |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150219140520/http://www.trial-ch.org/fileadmin/user_upload/documents/trialwatch/eichmann_appeal.pdf |titolo= Urteil des Supreme Court vom 29. Mai 1962 |formato= PDF |lingua= en |dataarchivio= 19 febbraio 2015 |urlmorto= sì }}</ref> Sempre il 29 maggio, Eichmann inviò una petizione di clemenza al presidente israeliano [[Itzhak Ben-Zvi|Yitzchak Ben Zwi]], in cui ha ribadito che bisognava tracciare una linea "tra leader responsabili e persone che, come me, dovevano essere solo strumenti della leadership. Non ero un leader responsabile e quindi non mi sento in colpa".<ref>{{cita web|url= http://www.spiegel.de/politik/ausland/holocaust-israel-veroeffentlicht-gnadengesuch-von-adolf-eichmann-a-1074106.html |titolo= Holocaust-Gedenktag: Israel veröffentlicht Eichmanns Gnadengesuch |editore= [[Spiegel Online]] |data= 27 gennaio 2016 |accesso= 27 gennaio 2016 }}</ref> L'avvocato difensore di Eichmann Robert Servatius, sua moglie Vera, i suoi fratelli Robert, Emil Rudolf, Otto e Friedrich Eichmann e Irmgard Müllner,<ref>Thomas Rosenhagen: [http://andthoro.wordpress.com/2016/01/27/2016-01-27-gedenktag-gedanken/ Digitalisate der Originaldokumente] Abgerufen am 28. November 2016.</ref><ref>Christian Böhme, Lissy Kaufmann, Claudia von Salzen: [http://www.zeit.de/kultur/2016-01/adolf-eichmann-brief-gnadengesuch ''Adolf Eichmann - Dokument des Leugnens''] [[Die Zeit]], 28. Januar 2016.</ref> chiesero anche allo studioso religioso ebreo [[Martin Buber]] di non eseguire la condanna a morte. Tuttavia, Ben Zwi ha rifiutato tutte le richieste di clemenza.<ref>Peter Krause: ''Der Eichmann-Prozess in der deutschen Presse.'' Campus Verlag, Frankfurt a. M. 2002, p. 73-74.</ref> La notte del 1º giugno 1962 Eichmann fu impiccato.
 
Oltre a [[John Demjanjuk]], Adolf Eichmann fu l'unico nazionalsocialista mai portato davanti alla giustizia in Israele e l'unico accusato mai condannato a morte e giustiziato dalla magistratura israeliana. La legge israeliana non prevedeva la pena di morte per reati diversi dai crimini contro il popolo ebraico, crimini contro l'umanità e crimini di guerra. Il corpo di Eichmann fu cremato e le ceneri disperse fuori dalle acque territoriali israeliane nel Mediterraneo per evitare che la sua tomba diventasse un futuro memoriale.<ref>{{Cita web|url=https://encyclopedia.ushmm.org/content/it/article/adolf-eichmann-abridged-article|titolo=Adolf Eichmann (Versione ridotta) {{!}} Enciclopedia dell’Olocausto|sito=encyclopedia.ushmm.org|accesso=2024-01-16}}</ref>
 
== Effetto sull'opinione pubblica ==
=== In Germania e all'estero ===
Il processo contro Eichmann ha attirato l'attenzione internazionale ed è stato seguito con grande interesse dai media di tutto il mondo, in particolare in Germania e in Israele, poiché per la prima volta ha sensibilizzato l'opinione pubblica è stata sensibilizzata sulle uccisioni pianificate degli ebrei europei.<ref>Anja Kurths: [http://www.bpb.de/themen/GKKQQF,0,Die_Bedeutung_der_Shoah_in_der_israelischen_Gesellschaft.html ''Die Bedeutung der Shoah in der israelischen Gesellschaft.''] [[Bundeszentrale für politische Bildung]], 28. März 2008. Abgerufen am 18. Februar 2015.</ref> Secondo il produttore cinematografico Milton Fruchtman, all'epoca seguirono il processo fino all'80% degli spettatori possibili dadi 38 paesi. Anche se la sua grave colpa era indiscussa, il poco appariscente Adolf Eichmann era poco adatto a spiegare l'omicidio dei 6 milioni di ebrei. FinPer questo, fin dal primo processo di Auschwitz, dal 1963 al 1965, per questo è statofu utilizzato il termine ''[[Schreibtischtäter]]''.<ref name="Christoph Jahr">Christoph Jahr: ''Die Täter hinter den Tätern. Der Begriff «Schreibtischtäter» und die seltsame Karriere, die er gemacht hat''. In: Neue Zürcher Zeitung vom 17. Januar 2017, S. 36 ([https://www.nzz.ch/feuilleton/schreibtischtaeter-die-taeter-hinter-den-taetern-ld.140108 online]).</ref>
 
Successivamente, nei [[Processo di Auschwitz|processi di Auschwitz]] e nel [[Processi di Majdanek|processo di Majdanek]] in Germania, sono statefurono accusate le ex squadre di guardiaguardie dei campi di sterminio di [[Auschwitz]] e [[Majdanek]]. Il passato nazista divenne anche un argomento nelle lezioni scolastiche tedesche e israeliane e iniziò un'intensa ricerca scientifica. Il processo Eichmann ed i procedimenti simili hanno lo scopo di ricordarci l'omicidio di massa sistematico fino ad oggi<ref>[http://www.sueddeutsche.de/politik/ns-verbrechen-frueherer-ss-mann-wegen-beihilfe-zum-mord-in-faellen-angeklagt-1.2354119 ''NS-Verbrechen: Früherer SS-Mann wegen Beihilfe zum Mord in 170 000 Fällen angeklagt''.] In: ''[[Süddeutsche Zeitung]]'', 16. Februar 2015. Abgerufen am 17. Februar 2015.</ref> e di contrastare la repressione e la [[Negazione dell'olocausto|negazione dell'Olocausto]].<ref>{{cita web|autore= Gabriel Bach |url= http://www.bmjv.de/SharedDocs/Downloads/DE/Broschueren/DE/Die_Rosenburg_2_Symposium.pdf?__blob=publicationFile |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150213145323/http://www.bmjv.de/SharedDocs/Downloads/DE/Broschueren/DE/Die_Rosenburg_2_Symposium.pdf?__blob=publicationFile |dataarchivio= 13 febbraio 2015 |titolo= Der Prozess gegen Adolf Eichmann |formato= PDF }} Bundesministerium der Justiz: ''Die Rosenburg''. 2. Symposium. ''Die Verantwortung von Juristen im Aufarbeitungsprozess''. Vorträge gehalten am 5. Februar 2013 im Schwurgerichtssaal des Landgerichts Nürnberg-Fürth, p. 23 e ss.</ref>
 
Le divergenze di opinione nella stampa internazionale e israeliana sono statefurono causate dal fatto che il processo si è svolto in un teatro convertito, il [[Gerard Behar Center|Beit Ha'am]], e dalla sua insolita messa in scena, ad esempio la collocazione di Eichmann in unaun scatolabox di vetro e le telecamere nascoste dietro i teli che, contrariamente a quanto era comune fino ad allora, permettonopermettevano al pubblico di seguire in diretta gli eventi in sala. La selezione editoriale delle scene trasmesse a livello internazionale è stata effettuata anche da un'unica società cinematografica statunitense, la ''[[Capital Cities/ABC|Capital Cities Broadcasting Corporation]]''. Le immagini e le registrazioni sonore del processo Eichmann<ref>[https://www.youtube.com/user/EichmannTrialEN/videos Ausführliche Mitschnitte des Eichmann-Prozesses] auf YouTube, zur Verfügung gestellt von [[Yad Vashem]], 2011</ref> sono diventate icone dell'Olocausto. Molti documentari si sono avvalsi degli zoom, degli estratti e delle prospettive scelte all'epoca dalla troupe cinematografica. Il processo Eichmann, le sue citazioni e le sue immagini hanno segnato un punto di svolta nella visione della Germania occidentale del passato, portando a un rinnovato interesse e alla fine della repressione che aveva prevalso nella Germania occidentale fino a quel momento in relazione allo sterminio degli ebrei.
 
La sentenza della [[Corte suprema di Israele|Corte Suprema israeliana]] è stata pionieristica per l'ulteriore sviluppo del diritto penale internazionale grazie alla sua dettagliata giustificazione giuridica. Nella maggior parte degli Stati membriAll'interno delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]], i tribunali nazionali sono ora competenti per perseguire il genocidio, i crimini di guerra, i crimini contro l'umanità e la tortura, anche se l'atto è stato commesso da cittadini stranieri e all'in territorio estero. I tribunali nazionali trattano molti più casi rispetto alla [[Corte penale internazionale]] dell'Aia. Pochissimi procedimenti nazionali, tuttavia, si concludono con una condanna.:<ref>[https://www.amnesty.org/es/documents/ior53/013/2012/en/ ''Eichmann Supreme Court Judgement. 50 Years on, its Significance today.''] (PDF) Amnesty International Publications, 2012 (englisch). Abgerufen am 15. Februar 2015.</ref> Nene è un esempio il procedimento penale contro l'ex dittatore cileno [[Augusto Pinochet]].
Le immagini e le registrazioni sonore del processo Eichmann<ref>[https://www.youtube.com/user/EichmannTrialEN/videos Ausführliche Mitschnitte des Eichmann-Prozesses] auf YouTube, zur Verfügung gestellt von [[Yad Vashem]], 2011</ref> sono diventate icone dell'Olocausto. Molti documentari si sono avvalsi degli zoom, degli estratti e delle prospettive scelte all'epoca dalla troupe cinematografica. Il processo Eichmann, le sue citazioni e le sue immagini hanno segnato un punto di svolta nella visione della Germania occidentale del passato. Ha portato a un rinnovato interesse e alla fine della repressione che aveva prevalso nella Germania occidentale fino a quel momento in relazione allo sterminio degli ebrei.
 
La sentenza della [[Corte suprema di Israele|Corte Suprema israeliana]] è stata pionieristica per l'ulteriore sviluppo del diritto penale internazionale grazie alla sua dettagliata giustificazione giuridica. Nella maggior parte degli Stati membri delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]], i tribunali nazionali sono ora competenti per perseguire il genocidio, i crimini di guerra, i crimini contro l'umanità e la tortura, anche se l'atto è stato commesso da cittadini stranieri e all'estero. I tribunali nazionali trattano molti più casi rispetto alla [[Corte penale internazionale]] dell'Aia. Pochissimi procedimenti nazionali, tuttavia, si concludono con una condanna.<ref>[https://www.amnesty.org/es/documents/ior53/013/2012/en/ ''Eichmann Supreme Court Judgement. 50 Years on, its Significance today.''] (PDF) Amnesty International Publications, 2012 (englisch). Abgerufen am 15. Februar 2015.</ref> Ne è un esempio il procedimento penale contro l'ex dittatore cileno [[Augusto Pinochet]].
 
=== Hannah Arendt ===
Nel suo libro ''[[La banalità del male|Eichmann in Jerusalem]]'', la politologa ebrea [[Hannah Arendt]] riferisce del processo contro Eichmann. La sua pubblicazione neldel 1963 era nota soprattutto per le sue valutazioni sullo stesso Eichmann, che lei descrive, anche se come il "più grande criminale del suo tempo", come un "buffone". Ha coniato il termine “banalità"banalità del male”male", che ilè suopoi libroil portasottotitolo anchedel comesuo sottotitololibro. Il più grande malintesofraintendimento del libro è l'interpretazione didella Arendt che vede Eichmann semplicemente come unil destinatario didegli ordini. Arendt descrive Eichmann come una persona attiva, come qualcuno che ha portato avanti lo sterminio degli ebrei europei con grande zelo e ingegnosità. Ha organizzato e portato avanti, spintoSpinto dalla sua "ideologia dell'oggettività", ha organizzato e mantenuto il compito seguendo sempre la presunta "leggeLegge del Führer".<ref>nach Julia Schulze Wessel: ''Ideologie der Sachlichkeit. Hannah Arendts politische Theorie des Antisemitismus''. Suhrkamp, Frankfurt a. M. 2006, ISBN 978-3-518-29396-6. Die Argumentation ist Thema des gesamten Buches.</ref> Sotto questo aspetto, come la maggior parte dei nazionalsocialisti, era una persona completamente nella media; da ciò molti lettori hannoarrivarono tratto laalla conclusione che ogni persona è pronta per tali atrocità innelle situazioni appropriate, conclusione che Arendt ha negato. Il sostituto procuratore [[Gabriel Bach]] accusaaccusò la Arendt di aver travisato i fatti del processo. Haper aver ignorato il fatto che "Eichmann ha tradito l'ordine di Hitler di uccidere ancora più ebrei".<ref>{{Cita libro|autore=Ron Ulrich |titolo=Gabriel Bach: „Er war so besessen, dass er sich sogar über Hitler hinwegsetzte.“ |opera=Die Zeit |città=Hamburg |data=11 aprile 2019 |ISSN=0044-2070 |url=https://www.zeit.de/kultur/2019-04/gabriel-bach-prozess-adolf-eichmann-kindheit-flucht/komplettansicht |accesso=17 aprile 2019}}</ref>
Nel suo libro ''[[La banalità del male|Eichmann in Jerusalem]]'', la politologa ebrea [[Hannah Arendt]] riferisce del processo contro Eichmann.
 
La sua pubblicazione nel 1963 era nota soprattutto per le sue valutazioni sullo stesso Eichmann, che lei descrive, anche se come il "più grande criminale del suo tempo", come un "buffone". Ha coniato il termine “banalità del male”, che il suo libro porta anche come sottotitolo. Il più grande malinteso del libro è l'interpretazione di Arendt che vede Eichmann semplicemente come un destinatario di ordini. Arendt descrive Eichmann come una persona attiva, come qualcuno che ha portato avanti lo sterminio degli ebrei europei con grande zelo e ingegnosità. Ha organizzato e portato avanti, spinto dalla sua "ideologia dell'oggettività", seguendo sempre la presunta "legge del Führer".<ref>nach Julia Schulze Wessel: ''Ideologie der Sachlichkeit. Hannah Arendts politische Theorie des Antisemitismus''. Suhrkamp, Frankfurt a. M. 2006, ISBN 978-3-518-29396-6. Die Argumentation ist Thema des gesamten Buches.</ref> Sotto questo aspetto, come la maggior parte dei nazionalsocialisti, era una persona completamente nella media; da ciò molti lettori hanno tratto la conclusione che ogni persona è pronta per tali atrocità in situazioni appropriate, conclusione che Arendt ha negato. Il sostituto procuratore Gabriel Bach accusa la Arendt di aver travisato i fatti del processo. Ha ignorato il fatto che "Eichmann ha tradito l'ordine di Hitler di uccidere ancora più ebrei".<ref>{{Cita libro|autore=Ron Ulrich |titolo=Gabriel Bach: „Er war so besessen, dass er sich sogar über Hitler hinwegsetzte.“ |opera=Die Zeit |città=Hamburg |data=11 aprile 2019 |ISSN=0044-2070 |url=https://www.zeit.de/kultur/2019-04/gabriel-bach-prozess-adolf-eichmann-kindheit-flucht/komplettansicht |accesso=17 aprile 2019}}</ref>
 
Le sue pubblicazioni sono state respinte non solo nel mondo ebraico. Il libro e il ciclo di conferenze del 1965 sul[[Über maledas Böse]] fanno ancora parte del dibattito internazionale sul processo.
 
== Il processo Eichmann nei media ==
* [[Eichmann (film)|Eichmann]], coproduzione ungherese-britannica del 2007;
* [[The Eichmann Show]], film del Regno Unito del 2015 ;
* [[Operation Finale]], dramma storico americano di [[Chris Weitz]] del 2018 ;
* [https://www.youtube.com/user/EichmannTrialEN/videos ''canale Youtube''] con le riprese video del processo, gestito dal memoriale [[Yad Vashem]] e dall'archivio centrale israeliano.
* ''Eine Epoche vor Gericht.'' TV tedesca in diretta sul processo Eichmann a Gerusalemme. Regia: Joachim Besser, Peter Schier-Gribowsky, [[Gösta von Uexküll]], [[Norddeutscher Rundfunk]] 1961. [[Bayerischer Rundfunk]], 2021, 485 Min. (Teile 1 bis 3 in der [https://www.br.de/mediathek/video/der-eichmann-prozess-doku-vor-60-jahren-eine-epoche-vor-gericht-1-3-av:6037cca63e0f24001ad8e6e3 ''BR Mediathek'']).