LEGO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Duplo (LEGO)
Anni settanta: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 90:
Uno dei primi successi ottenuti da Kjeld fu la creazione di nuovi stabilimenti di produzione e di dipartimenti di ricerca e sviluppo con l'incarico di mantenere l'azienda aggiornata su prodotti e metodi di produzione. Nel [[1974]] comparvero le prime figure umane con braccia posizionabili, all'interno della scatole della linea ''LEGO family'', che diventò la più venduta in assoluto. L'anno successivo<ref>[http://www.1000steine.com/brickset/miscellaneous/BricksAndPieces/1975-2%20Spring.pdf ''Bricks 'n Pieces'' - Spring '75 No. 2] (PDF) Secondo numero della fanzine ufficiale britannica ''Bricks 'n Pieces'' risalente alla primavera del '75. In fondo alla seconda pagina annunciano l'introduzione degli omini.</ref> fu introdotta una prima versione di "persona in miniatura", ma non aveva braccia orientabili né la riproduzione disegnata dei lineamenti del volto. Nel frattempo, fu inaugurato un nuovo impianto di produzione a [[Contea di Hartford|Enfield]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
 
Le scatole di una nuova serie per costruttori esperti (nota sia come ''Serie Expert''<ref>[http://www.peeron.com/catalogs/1976/medium/15/?id=61 Catalogo del 1976] (in questo catalogo multilingue del '76 ci si riferisce in Italiano alla ''serie "esperti"'')</ref> che come ''Hobby Set''<ref>[http://www.peeron.com/catalogs/1975/medium/11/?id=64 Catalogo britannico del '75]</ref>) furono introdotte nel [[1975]]. Non va confusa questa linea con quella che poco dopo ([[1977]]) prese il nome di ''Technical Sets'' in Europa<ref>[http://www.brickfactory.info/scans/catalog/1977/003/001.jpg Copertina dell'edizione belga del catalogo europeo del 1977]</ref> ed ''Expert Builder'' negli [[Stati Uniti]] [[1978|l'anno successivo]]<ref>[http://www.brickfactory.info/scans/catalog/1978/002/001.jpg Copertina dell'edizione americana del 1978]</ref>. La nuova serie comprende parti mobili come [[ingranaggio|ingranaggi]], [[differenziale (meccanica)|differenziali]], [[cremagliera|cremagliere]], [[Leva (fisica)|leve]], assi e perni, per costruire modelli realistici come [[autovettura|automobili]] con [[sospensione (meccanica)|sospensioni]], [[sterzo]], [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] e [[Pistone (meccanica)|pistoni]] in movimento. Infine il mondo LEGO si completò nel [[1978]] con l'aggiunta degli "omini" la cui iconografia sarebbe divenuta celebre. Questi hanno gambe e braccia orientabili, un sorriso accogliente, e un caratteristico viso di colore giallo. Furono inclusi in varie scatole, permettendo ai costruttori di riprodurre e popolare città ed: edifici, strade, veicoli, treni e navi con la stessa scala.
 
Un'altra espansione significativa delle linee LEGO avvenne nel [[1979]], quando videro la luce i primi [[LEGO Space|set spaziali]]. Personaggi in tuta d'astronauta, [[razzo|razzi]], [[Rover lunare|Rover lunari]] ed [[astronave|astronavi]] contribuirono a rendere questa serie molto popolare.