Internet Explorer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reformat 1 URL (Wayback Medic 2.5)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 16:
'''Internet Explorer''' ('''IE''' o '''MSIE'''), noto anche come '''Windows Internet Explorer''' ('''WIE'''), è stato un [[browser web]] [[Interfaccia grafica|grafico]] [[Software proprietario|proprietario]] sviluppato da [[Microsoft]] e incluso in [[Microsoft Windows|Windows]] a partire dal 1995. Dal giugno 2022 non è più supportato da Microsoft<ref name=":0">{{cita web|https://www.wired.it/article/internet-explorer-addio/|Addio Internet Explorer: da oggi è ufficialmente “morto”|sito=[[Wired (rivista italiana)|Wired]]|data=15 giugno 2022|accesso=5 luglio 2022}}</ref> e dal 14 febbraio 2023 non è più utilizzabile su Windows 10 e 11 (si viene reindirizzati a Microsoft Edge).
Il browser è stato uno dei protagonisti in entrambe le cosiddette [[Guerra dei browser|guerre dei browser]], nella quale è in competizione nella prima principalmente con [[Netscape Navigator]], mentre nella seconda con [[Mozilla Firefox]], [[Google Chrome]], [[Safari (browser)|Apple Safari]] e [[Opera (browser)|Opera]]. Browser predominante nella prima guerra dei browser, con l'arrivo dei suoi principali concorrenti Mozilla Firefox e Google Chrome, ha visto ridurre nel tempo il numero di utenti: la [[quota di mercato]] rilevata a marzo [[2013]] (55,82%)<ref>{{cita web|url=https://www.netmarketshare.com/browser-market-share.aspx?qprid=0&qpcustomd=0&qptimeframe=M|editore=NetMarketShare|accesso=25 marzo 2013|titolo=Browser Market Share|lingua=en}}</ref> è in calo rispetto ad aprile [[2005]] (85%) e al [[2004]] (oltre il 90%). Nel dicembre del [[2010]], in Europa, la quota di mercato di [[Mozilla Firefox]], un prodotto [[multipiattaforma]], ha superato per la prima volta quella di Internet Explorer.<ref>{{cita web |url=http://www.spazioimpresa.biz/web/Nel-2010-Firefox-supera-Internet-Explorer-nel-mercato-europeo-835.php |accesso=22 febbraio 2011 |titolo=Nel 2010 Firefox supera Internet Explorer nel mercato europeo |editore=Spazio Impresa |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029191408/http://www.spazioimpresa.biz/web/Nel-2010-Firefox-supera-Internet-Explorer-nel-mercato-europeo-835.php |urlmorto=sì }}</ref>
Nel gennaio [[2015]] Microsoft rivela la realizzazione del browser [[Microsoft Edge]]<ref>{{Cita web|url = http://www.wired.it/internet/web/2015/01/13/rumor-spartan-nuovo-browser-microsoft/|titolo = Tutti i rumor su Spartan, il nuovo browser di Microsoft - Wired|accesso = 4 novembre 2015|sito = Wired}}</ref> in sostituzione di Internet Explorer. Dal 12 gennaio [[2016]] Microsoft ha terminato il supporto tecnico per le versioni di Internet Explorer precedenti alla 11.<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.microsoft.com/it-it/WindowsForBusiness/End-of-IE-support|titolo = Fine del supporto per Internet Explorer|accesso = |data = 1º marzo 2016}}</ref> Nell'agosto 2020 Microsoft ha annunciato che a partire dal 17 agosto 2021 le web app della suite [[Microsoft 365]] non avrebbero più supportato il browser. Il 19 maggio 2021 [[Microsoft]] annunciò che a partire dal 15 giugno 2022 il browser non sarebbe più stato supportato nelle versioni consumer.
Riga 135:
{{Vedi anche|Windows Internet Explorer 7}}
La versione 7.0 di Internet Explorer (ribattezzato per l'occasione "Windows Internet Explorer", in quanto le versioni precedenti erano disponibili anche su altri sistemi operativi, come [[Mac OS X]]) fu pubblicata, in [[lingua italiana]], il 14 novembre [[2006]] per [[Windows XP]] [[Windows XP#Service Pack 2|SP2]].
Windows Internet Explorer 7 è già presente in [[Windows Vista]]; la versione per Windows Vista è detta IE7+ per distinguerla da quella per Windows XP. Per [[Windows XP]] [[Windows XP#Service Pack 2|SP2]] e [[Windows XP#Service Pack 3|SP3]] e per [[Windows Server 2003]], si può scaricare dal sito di Microsoft.<ref>{{cita web |url=https://www.microsoft.com/italy/windows/internet-explorer/download-ie.aspx |titolo=Scarica Internet Explorer 7 |editore=[[Microsoft]] |accesso=22 febbraio 2011}}</ref>
Riga 148:
* Supporto al [[canale alfa (informatica)|canale alfa]] delle immagini [[Portable Network Graphics|PNG]], che ne consente la trasparenza nelle pagine web con una tecnica più sofisticata rispetto a quella utilizzata dalle immagini [[Graphics Interchange Format|GIF]].
* ''Internationalized Domain Names (IDN)'' per gli URL con caratteri internazionali multilingua. C'è anche un controllo avanzato dei caratteri ''Anti-[[Spoofing]]'' che serve a mitigare gli attacchi omografi che sfruttano cioè la somiglianza grafica di caratteri appartenenti ad alfabeti diversi per trarre in inganno l'utente (quando un URL con caratteri mischiati è individuato, viene mostrato il corrispondente Punycode URL).
* ''Quick Tabs'' ([[anteprima]] dei tab) permettono di vedere e gestire le pagine aperte nei tab, con una vista a miniatura (thumbnails) in un'unica finestra.
* ''Tab Groups'' permette di raggruppare le schede e salvarle in categorie in modo da poter aprire in un colpo solo più pagine contemporaneamente.
* ''Page Zoom'' (o ingrandimento della pagina) che permette agli utenti di [[zoom]]mare il testo e la grafica delle pagine web mantenendo un'elevata qualità di visualizzazione.
|