Elio Pandolfi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 28:
Nel 1954 debuttò come cantante nell'[[operetta]] di [[Alfredo Cuscinà]] ''La barca dei comici'', per poi dedicarsi all'attività teatrale con [[Wanda Osiris]], [[Carlo Dapporto]], [[Lauretta Masiero]], [[Febo Conti]] e [[Antonella Steni]]. Negli anni '60 prese parte con [[Dino Verde]] a numerose trasmissioni radiofoniche di varietà, fra cui ''Urgentissimo'', ''[[Scanzonatissimo]]'', con Antonella Steni e [[Alighiero Noschese]], ''I discoli per l'estate'' (1974-75) e ''20.30 Express'', insieme alla Steni.
 
Come doppiatore Pandolfi prestò la voce a numerosi attori, comefra cui [[Donald Pleasence]], [[Philippe Noiret]], [[Joel Grey]] in ''[[Cabaret (film)|Cabaret]]'' (1972), [[Christopher Lloyd]] ne ''[[La famiglia Addams (film 1991)|La famiglia Addams]]'' (1991) e ''[[La famiglia Addams 2 (film 1993)|La famiglia Addams 2]]'' (1993), nonché [[Groucho Marx]] e [[Spencer Tracy]] in alcuni ridoppiaggi o doppiaggi tardivi. Abile nelle imitazioni e nella riproduzione dei suoni di altre lingue, doppiò perfino la collega Rina Morelli ne ''[[Gli zitelloni]]'' ma, in seguito ad alcune polemiche interne all'ambiente sull'opportunità che la capocomica venisse doppiata da un uomo, la sua prestazione vocale venne rimossa quasi del tutto in favore di un ridoppiaggio a opera dell'attrice stessa, tuttavia la voce di Pandolfi sarebbe tuttora udibile in una scena recitata assieme a [[Vittorio De Sica]].<ref name=voci>{{cita video|url=https://m.youtube.com/watch?v=rMcnK8G5T2k|titolo=ELIO PANDOLFI, un attore, mille voci|sito=YouTube|autore=enciclopediadeldoppiaggio}}</ref> In alcuni ridoppiaggi diede inoltre la voce a [[Stan Laurel|Stanlio]] della coppia [[Laurel & Hardy]], assieme a [[Pino Locchi]] che impersonava [[Oliver Hardy|Ollio]]. Negli anni '60 e '70 diede la voce anche a [[Paperino]] e [[Daffy Duck]] e, sempre nel campo dell'animazione, doppiò poi il personaggio di Le Tont nel [[disney]]ano ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'' (1991).
[[File:Pandolfi Turi.jpg|upright=1.4|left|thumb|Elio Pandolfi, [[Antonella Steni]] e [[Renato Turi]] nel programma ''Le voci della fortuna'' [[Radio Rai]] 1957.]]
Per [[Carosello]] prestò la voce a una serie di personaggi animati, soprattutto della [[Paul Film]] di [[Paul Campani]]. In particolare era la voce di Toto del duo [[Toto e Tata]] insieme all'amica [[Isa Di Marzio]]. Negli anni '70, tra gli impegni teatrali (''[[Alleluja brava gente]]'' di Garinei e Giovannini, 1970; ''Le femmine Puntigliose'' Goldoni, diretto da [[Giuseppe Patroni Griffi]], 1977; ''[[Il vizietto]]'' di [[Jean Poiret]], diretto da [[Luciano Salce]], 1979) e televisivi (vari spettacoli e romanzi sceneggiati), continuò a partecipare ad alcune trasmissioni radiofoniche come ''Il fischiatutto'' (1971) e ''Lei non sa chi sono io!'' (1972).