Team LCR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Testo 2023
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 44:
Nel [[Motomondiale 2016|2016]] il team torna a schierare una sola motocicletta, affidata al confermato Crutchlow. Il 21 agosto ottiene nel [[Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca 2016|GP della Repubblica Ceca]] la prima vittoria in MotoGP, grazie alla scelta delle gomme che consente a Crutchlow di vincere precedendo Valentino Rossi e Marc Marquez, rispettivamente 2º e 3º.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/08/21/motogp-repubblica-ceca-crutchlow-vince-rossi-secondo-dopo-la-rimonta-terzo-marquez/2986797/|titolo =MotoGPː Repubblica Ceca: Crutchlow vince. Rossi secondo dopo la rimonta. Terzo Marquez|editore=Editoriale Il Fatto S.p.A.|data=21 agosto 2016}}</ref> Il 23 Ottobre ottiene nel GP dell'[[Gran Premio motociclistico d'Australia 2016|Australia]] la seconda vittoria in MotoGP questa volta, a differenza della prima vittoria in Repubblica Ceca, in condizioni di pista asciutta.<ref>{{Cita web|url=http://motori.fanpage.it/crutchlow-vince-in-australia-ma-che-rimonta-di-rossi-e-2-vinales-sul-podio/|titolo=MotoGPː Crutchlow vince in australia, rimonta capolavoro di Rossi, è 2º. Vinales sul podio|autore=Valeria Aiello|editore=Ciaopeople Media Group|data=23 ottobre 2016}}</ref>
 
Nel [[Motomondiale 2017|2017]] il team si schiera nuovamente in [[MotoGP]] con una sola moto, affidata al confermato [[Cal Crutchlow|Crutchlow]], che conclude la stagione in 9ª posizione con 112 punti iridati. Nel [[Motomondiale 2018|2018]] vengono schierate due moto in [[MotoGP]], una sponsorizzata [[Castrol]] affidata al confermato [[Cal Crutchlow|Crutchlow]], la seconda sponsorizzata Idemitsu affidata al debuttante giapponese [[Takaaki Nakagami]] proveniente dalla [[Moto2]]. In occasione del [[Gran Premio motociclistico d'Argentina 2018|Gran Premio d'Argentina]] Crutchlow ottiene la terza vittoria personale e del team in MotoGP.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/08-04-2018/motogp-crutchlow-re-caos-scintille-rossi-marquez-260366049904.shtml?refresh_ce-cp|titolo=MotoGP, Argentina: Marquez sperona Rossi, Crutchlow vince nel caos|autore=Massimo Brizzi|data=8 aprile 2018|editore=RCS MediaGroup S.p.A}}</ref> A partire dal [[Gran Premio motociclistico della Malesia 2018|Gran Premio della Malesia]], al posto di Crutchlow, infortunatosi nel precedente evento in [[Gran Premio motociclistico d'Australia 2018|Australia]], scende in pista il tedesco [[Stefan Bradl]].<ref>{{Cita web|url=http://www.motoblog.it/post/925189/motogp-2018-crutchlow-bradl-sepang|titolo=MotoGP: Crutchlow operato, Bradl subentra a Sepang|autore=Adriano Bestetti|data=30 ottobre 2018|editore=Triboo Media S.r.l.}}</ref> La stagione si chiude con il settimo posto in classifica squadre e con Nakagami che, in occasione della gara finale a [[Gran Premio motociclistico della Comunità Valenciana 2018|Valencia]], ottiene un sesto posto, miglior piazzamento in gara tra gli esordienti dell'anno.<ref>{{Cita web|url=http://resources.motogp.com/files/results/2018/VAL/MotoGP/rookieirtacup.pdf|titolo=MotoGP Valencia - 2018 Rookie of the Year Classification|data=18 novembre 2018|lingua=en|editore=Dorna Sports S.L.}}</ref> Nel [[Motomondiale 2019|2019]] la squadra si affida agli stessi piloti della stagione precedente in [[MotoGP]] ed esordisce in [[MotoE]] con due Energica Ego Corsa affidate all'italiano Niccolò Canepa e al francese [[Randy de Puniet]]. Crutchlow ottiene tre piazzamenti a podio mentre Nakagami, causa infortunio, viene sostituito da [[Johann Zarco]], in uscita da [[KTM]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomotoriweb.com/2019/10/11/motogp-johann-zarco-al-posto-di-nakagami-in-lcr/|titolo=MotoGP, Johann Zarco al posto di Nakagami in LCR|autore=Luigi|data=11 ottobre 2019|editore=WEB365 S.r.l.|accesso=9 dicembre 2019|dataarchivio=9 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191209170359/https://www.tuttomotoriweb.com/2019/10/11/motogp-johann-zarco-al-posto-di-nakagami-in-lcr/|urlmorto=sì}}</ref> I punti ottenuti in MotoGP consentono a LCR di confermare il settimo posto in classifica team del 2018. In MotoE Canepa chiude la stagione 2019 al 9º posto mentre De Puniet si classifica 17º; il miglior risultato è il 4º posto del pilota italiano al GP di San Marino.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2019/VAL/MotoE/RAC2/worldstanding.pdf|titolo=MotoE 2019 - World Cup Classification|editore=Dorna Sports S.L.|lingua=en|data=17 novembre 2019}}</ref>
 
===Anni 2020===