Fuþark recente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Varianti: aggiunte specifiche sugli usi dei due set di rune. |
|||
Riga 19:
===Rune a rami lunghi===
[[File:Yngre futharken.svg|thumb|upright=1.3|Fuþark recente: le rune a rami lunghi danesi e le rune a rami corti svedesi/norvegesi.]]
Le rune a rami lunghi venivano impiegate soprattutto nell’incisione di monumenti e scritte ufficiali<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome=Barbro|cognome=Söderberg|anno=1994|titolo=Varför skriver vi inte med runor i dag? Skrift och språk i medeltidens Sverige|città=Stoccolma|p=46|pp=41-52|lingua=svedese}}</ref>. Sono costituite dai seguenti segni:
:{|border="0" style="font-size:150%;"
Riga 29:
===Rune a rami corti===
:{|border="0" style="font-size:150%;"
|