Monty Python: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Storia: -pleonasmo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 15:
I membri dei Monty Python hanno avuto un'istruzione di alto livello (laureandosi a [[Oxford]] o [[Cambridge]], tranne Gilliam, laureato negli Stati Uniti) e la loro commedia è spesso acutamente intellettuale, con uso innovativo di [[Comico#Stili e tecniche|tecniche classiche]], [[Autoreferenza|autoreferenze]] e numerosi riferimenti culturali. Hanno inoltre lavorato nel cinema come protagonisti nei film ''[[Monty Python e il Sacro Graal]]'', ''[[Brian di Nazareth]]'' e ''[[Monty Python - Il senso della vita]]''. Quest'ultimo vinse il Gran Premio della Giuria al [[Festival di Cannes]] nel [[1983]]. I Monty Python sono, inoltre, autori ed interpreti del ''[[Monty Python's Flying Circus]]'' (Il circo volante dei Monty Python), l'innovativa e fortunata [[Serie televisiva|serie]] comica trasmessa dalla [[BBC]] tra il [[1969]] e il [[1974]], che fu il loro trampolino di lancio.
 
== Storia del gruppo ==
La compagnia teatrale [[Footlights]] dell'[[Università di Cambridge]] fu il luogo di incontro dei giovani Cleese, Chapman e Idle. Nelle compagnie dell'[[Università di Oxford]], invece, si incontrarono Jones e Palin. Durante gli anni dell'università, i cinque attori scrissero e recitarono vari sketch comici e presero in considerazione la possibilità di farne la loro effettiva professione.<ref>{{Cita libro|autore=Robert Hewison|titolo=Footlights! – a hundred years of Cambridge comedy|url=https://archive.org/details/footlightshundre0000hewi|annooriginale=1983|editore=Methuen London Ltd.|ISBN=978-0-413-51150-8}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://footlights.org/history|titolo=History {{!}} Cambridge Footlights|sito=web.archive.org|data=2013-09-22|accesso=2022-05-31|dataarchivio=22 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130922122310/http://footlights.org/history|urlmorto=sì}}</ref> Successivamente, Cleese conobbe Gilliam mentre recitava a [[New York]].