Francesco Patanè (attore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento sull'evento di Palazzo Madama del 16 gennaio 2024 |
Voce ulteriormente ampliata con aggiunta di fonti e maggiori dettagli su quanto fatto nel 2023 |
||
Riga 16:
== Biografia ==
Di lontane origini siciliane, precisamente di [[Aci Trezza]],<ref>{{Cita web|url=https://www.thewom.it/lifestyle/entertainment/francesco-patane-intervista-esclusiva-attore|titolo=Francesco Patanè: “Certezze poche, dubbi tantissimi”|data=23 febbraio 2023|autore=Pietro Cerniglia|sito=The Wom|accesso=29 dicembre 2023}}</ref>
=== Gli esordi e l'affermazione ===
Dopo una lunga gavetta nel teatro, nel [[2020]] esordisce al cinema come co-protagonista nel film ''[[Il cattivo poeta]]'' di Gianluca Jodice, interpretando il gerarca fascista [[Giovanni Comini]] e ottenendo per la sua interpretazione una candidatura ai [[Nastri d'argento 2021|Nastri d'argento]].<ref>{{Cita web|url=https://birdmenmagazine.com/2021/11/28/intervista-francesco-patane/|titolo=Intervista a Francesco Patanè – La buona pratica dell'attore|data=28 novembre 2021|autore=Matteo Dagnino|sito=Birdmen Magazine|accesso=8 settembre 2022}}</ref><
Nel [[2022]] è protagonista insieme a [[Elodie]] di ''[[Ti mangio il cuore]]'', diretto da [[Pippo Mezzapesa]] e liberamente tratto dall’omonimo romanzo d’inchiesta di Carlo Bonini e Giuliano Foschini<ref>{{Cita web|url=https://chiffondaily.com/2022/09/23/intervista-a-francesco-patane-voglio-poter-abbracciare-gli-esseri-umani-che-interpreto/|data=22 settembre 2023|autore=Anna Chiara Delle Donne|sito=ChiffonDaily|accesso=29 dicembre 2023}}</ref>: il film è stato poi candidato nella sezione Orizzonti del [[79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia#Orizzonti|Festival di Venezia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/ti-mangio-il-cuore-clip-immagini-film-elodie/|titolo=Ti mangio il cuore: la clip del debutto di Elodie nel mondo del cinema|autore=Martina Volonté|data=18 luglio 2022|sito=Cinematographe|accesso=8 settembre 2022}}</ref><br>▼
Nel [[2023]] fa invece la sua comparsa nella serie [[Netflix]] ''[[La legge di Lidia Poët]]'' e figura tra i “Talenti di Genova” dell’evento GenovaJeans, patrocinato dal comune di Genova<ref>{{Cita web|url=https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/genovajeans-presentata-milano-agli-stakeholder-della-moda-la-prossima|titolo=GenovaJeans, presentata a Milano agli Stakeholder della moda la prossima edizione in programma dal 5 all'8 ottobre: 120 appuntamenti in 40 ___location in 4 giorni|autore=Comune di Genova|data=15 settembre 2023|sito=Comune di Genova|accesso=29 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://smart.comune.genova.it/contenuti/francesco-patan%C3%A8|titolo=Genova e i suoi talenti – Francesco Patané|autore=Comune di Genova|sito=Comune di Genova|accesso=29 dicembre 2023}}</ref>; è inoltre presente al Festival del Cinema di [[Spello]]<ref>{{Cita web|url=https://tuttoggi.info/festival-cinema-spello-finale/740298/|titolo=Festival del cinema di Spello verso il gran finale {{!}} Il programma|autore=Redazione|sito=Tuttoggi.info|data=2023-03-15|lingua=it-IT|accesso=2024-01-18}}</ref>, presenza rinnovata anche l'anno successivo.▼
▲Nel [[2022]] è protagonista insieme a [[Elodie]] di ''[[Ti mangio il cuore]]'', diretto da [[Pippo Mezzapesa]] e liberamente tratto dall’omonimo romanzo d’inchiesta di Carlo Bonini e Giuliano Foschini:<ref>{{Cita web|url=https://chiffondaily.com/2022/09/23/intervista-a-francesco-patane-voglio-poter-abbracciare-gli-esseri-umani-che-interpreto/|data=22 settembre 2023|autore=Anna Chiara Delle Donne|sito=ChiffonDaily|accesso=29 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.radiozeta.it/notizie/articoli/elodie-e-francesco-patane-ospiti-di-radio-zeta-per-presentare-il-film-ti-mangio-il-cuore/|titolo=Elodie e Francesco Patanè ospiti di Radio Zeta per presentare il film Ti mangio il cuore - Radio Zeta|autore=RTL 102 5 Hit Radio s.r.l|sito=rtl.it|lingua=it|accesso=2024-01-18}}</ref> il film è stato poi candidato nella sezione Orizzonti del [[79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia#Orizzonti|Festival di Venezia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematographe.it/news/ti-mangio-il-cuore-clip-immagini-film-elodie/|titolo=Ti mangio il cuore: la clip del debutto di Elodie nel mondo del cinema|autore=Martina Volonté|data=18 luglio 2022|sito=Cinematographe|accesso=8 settembre 2022}}</ref><
▲Nel [[2023]] fa invece la sua comparsa nella serie [[Netflix]] ''[[La legge di Lidia Poët]]''<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/francesco-patane-intervista-festival-spello_29185/|titolo=Festival di Spello, Francesco Patanè: "I crime piacciono perché sono figli della tragedia greca"|sito=Movieplayer.it|lingua=it|accesso=2024-01-18}}</ref> e figura tra i “Talenti di Genova” dell’evento GenovaJeans, patrocinato dal comune di Genova;<ref>{{Cita web|url=https://smart.comune.genova.it/comunicati-stampa-articoli/genovajeans-presentata-milano-agli-stakeholder-della-moda-la-prossima|titolo=GenovaJeans, presentata a Milano agli Stakeholder della moda la prossima edizione in programma dal 5 all'8 ottobre: 120 appuntamenti in 40 ___location in 4 giorni|autore=Comune di Genova|data=15 settembre 2023|sito=Comune di Genova|accesso=29 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://smart.comune.genova.it/contenuti/francesco-patan%C3%A8|titolo=Genova e i suoi talenti – Francesco Patané|autore=Comune di Genova|sito=Comune di Genova|accesso=29 dicembre 2023}}</ref>
== Filmografia ==
|