Mark I Fire Control Computer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+
Riga 3:
 
Il '''Mark 1''', per esteso '''Mark 1A, Fire Control Computer''' (computer per il controllo del tiro o [[centrale di tiro]]) era la parte principale del sistema di tiro [[Mark 37 Gun Fire Control System]] (sistema di tiro mod. 37) sviluppato dalla [[United States Navy|marina statunitense]] durante la [[seconda guerra mondiale]] e, rimasto in servizio fino al 1991. Fu sviluppato da Hannibal C. Ford of della [[Ford Instrument Company]].<ref>[http://www.navweaps.com/index_tech/tech-056.htm Mark 1 Computer at NavWeaps.com]</ref> insieme a William Newell. Fu installato su diverse navi da i cacciatorpediniere (un sistema installato per nave) fino alle navi da battaglia (quattro unità installate). Il Mark 37 utilizzava un sistema tacheometrico per la predizione della posizione del bersaglio in modo da fornire soluzioni di tiro in tempo reale alle batterie della nave. Le soluzioni di tiro venivano via, via corrette dall'ingresso dei dati di tiro osservati.
==Descrizione==
 
Pesando più di {{convert|3000|lb||||}},<ref>{{cite web|last=Gallagher|first=Sean|title=Gears of war: When mechanical analog computers ruled the waves|url=https://arstechnica.com/information-technology/2014/03/gears-of-war-when-mechanical-analog-computers-ruled-the-waves/2/|work=[[Ars Technica]]|publisher=[[Condé Nast]]|accessdate=18 March 2014}}</ref> era installato nella centrale comunicazioni, al di sotto del ponte corazzato per proteggerlo dai danni da battaglia.
 
Riga 12:
Con questi dati, la centrale di tiro Mark I calcolava la soluzione di tiro per il bersaglio nel tempo di arrivo dei proietti sullo stesso, applicando automaticamente le correzioni per il vento, l'[[effetto Magnus]], e la [[parallasse]] tra le varie bocche di fuoco della batteria.
I dati venivano trasmessi alle torrette tramite sicromotori che azionavano degli attuatori ellettro-idraulici che, a loro volta, agivano sulle valvole idrauliche del movimento di alzo e rotazione delle torrette.
==Storia==
H.C. Ford, dopo aver lavorato alla Sperry nello sviluppo della copia del sistema di controllo di tiro sviluppato da Arthur Pollen (13 settembre 1866 – 28 gennaio 1937), fondò, nel 1914, la sua società per produrre la prima centrale di tiro della marina statunitense, selezionata dalla marina dopo i test sulla [[USS Texas (BB-35)|USS Texas]] nel 1916, per poi essere adottata ufficialmente su tutte le navi nel 1918.<ref name="Friedman,2013">{{cita|Friedman|pp. 229-220}}.</ref>
==Note==
<references/>