Discussione:Deep linking: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-{{[Mm]onitoraggio(.*?)}} +{{subst:monitodata\1}})
ChemicalBit (discussione | contributi)
Riga 61:
 
: ho riguardato l'articolo: a parte le minuzie, i miei interventi sono stati aggiungere una nota al deep framing relativa ai problemi quando A copia il sito B e induce l'utente a credere che stia facendo operazioni su B (magari mettendo i dati della carta di credito...), e riguardare la parte sul deep linking di immagini. Ritengo però che il paragrafo sulla convergenza tra HTML e XHTML e sul web semantico non abbia senso in questo contesto, e lo toglierei. --<small><tt>.mau.</tt></small> [[Discussioni utente:.mau.|<small>(ca m' disa...)</small>]] 12:50, Nov 16, 2004 (UTC)
 
== Deep linking diverso da Inline linking ==
 
Penso sia opportuno distinguere (con sezioni diverse nella pagina, o forse meglio ancora con due voci in due pagine distinte) tra Deep linking e Inline linking.
 
Un '''Deep link''' è semplicmente un normale ''collegamento ipertestuale'' (in inglese ''hyperlink''), che punta ad una pagina interna invece che all'home page di un sito.
 
Mentre un '''Inline link''' produce il caricamento del contenuto di una pagina (o immagine, risorsa multimediale, ecc. ) in un'altra.
 
Sono quindi non poco differenti.
 
<small>(ho preso spunto per questa discussione da Wikipedia in lingua inglese, [[:en:Talk:Deep linking#cleanup]] e seguenti, dove una proposta di unire le voci Deep linking e Inline linking è stata respinta proprio per questo motivo)</small>
 
p.s. olte a Deep linking e Inline linking vi sono anche molti altri termini, sinonimi o quasi dei quei due: ''Hot linking'', ''Direct linking'', ''Image linking'', ''framing'', ecc. ecc. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 18:36, 28 gen 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Deep linking".