Galline in fuga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 71:
*Melisha Tweedy: è l'antagonista principale del film ed è una donna che si occupa della gestione economica della fattoria, ma che detesta le galline. Sogna di diventare ricca e proprio per questo acquista il macchinario per fare i pasticci di pollo, sperando di ricavarci enormi guadagni. Ha un carattere freddo, cinico e distaccato; è costantemente presa a maltrattare il marito quando commette degli errori o dice qualche sciocchezza. È inoltre convinta che le sue teorie sulle galline siano frutto della sua fantasia. Viene sconfitta finendo nel macchinario, che esplode con lei incastrata.
*Willard Tweedy: è l'antagonista secondario del film ed è il proprietario della fattoria insieme alla signora Tweedy. Molto meno rigido della moglie, sebbene anche lui sia severo verso le galline (in particolare con Gaia), è anche un po' sciocco, nonostante questo è l'unico ad accorgersi che le galline stanno tramando un piano di fuga, ma la signora Tweedy non gli crede. Alla fine del film, dopo la fuga delle galline e la sconfitta della moglie, le dirà che aveva ragione sul fatto che le galline erano organizzate e, mentre lei si infuria di nuovo, la porta dell'ormai distrutto granaio le cade addosso.
*Cedrone (''Fowler''): è il gallo più anziano del pollaio, e anchenonché l'unico fino all'arrivo di Rocky. In passato era stato la mascotte di un [[plotone]] della ''[[Royal Air Force]]'' durante la [[seconda guerra mondiale]]. Per questo motivo racconta spesso degli aneddoti da lui vissuti durante la guerra, e uno di questi racconti fa venire in mente a Gaia l'idea di fuggire dalla fattoria a bordo di un aereo. È l'unico a non fidarsi di Rocky quando giunge alla fattoria, e lo appellaappellandolo come "American Yankee", e non va d'accordo con Tantona per la sua insubordinazione. Porta sempre con sé una "medaglia", che in realtà è una piccola spilla argentata raffigurante un uccello ad ali spiegate.
*Baba (''Babs''): è una gallina grassa con la cresta azzurra, migliore amica di Gaia, piuttosto svampita. Porta sempre con sé dei ferri da calza e sferruzza in ogni momento dei lavori a maglia. Sembra essere ossessionata dalle vacanze.
*Tantona (''Bunty''): è la gallina più grassa del pollaio, dal carattere bisbetico e realista, nonché rissosa e manesca. Ha la capacità di deporre tantissime uova consecutivamente e viene accennato che ne doni alcune alle compagne che non riescono a farne per proteggerleevitare dallaloro Signoradi Tweedyvenire uccise dai padroni.
*Von (''Mac''): è una gallina magra, che indossa sempre un paio di rudimentali occhiali. È originaria della Svizzera, infatti parla con un accento tedesco (mentre nella versione originale è scozzese). È una sorta di ingegnere, infatti Gaia si rivolge sempre a lei per costruire i marchingegni necessari alla fuga.
*Frego e Piglio (''Nick'' e ''Fetcher''): sono due topi fratelli gemelli che rubano in giro per la fattoria gli oggetti che servono alle galline per fuggire. Opportunisti e golosi, in cambio dei loro servigi vogliono essere pagati con le uova. Durante la costruzione della carretta verranno pagati con una grande quantità di uova per ottenere i pezzi necessari a costruirla; alla fine, però, sono costretti a sacrificarle per tirarle contro la signora Tweedy, che si era attaccata alla carretta per impedire alle galline di fuggire. Alla fine del film si stabiliscono con le galline nella riserva e si mettono a discutere un nuovo progetto per avere altre uova. Frego è la mente del duo, mentre Piglio è il braccio destro non molto in gamba.